Scampi alla busara
Gli scampi alla busara appartengono alla tradizione triestina, un piatto di mare le cui origini sono decisamente lontane ma non i sapori che vengono sprigionati. Vediamo come prepararli passo dopo passo.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: BREGANZE CHARDONNAY
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: FRIULI-VENEZIA GIULIA
- TEMPO: 20 min di preparazione15 min di cottura
- COSTO: ALTO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Scampi 1 kg
- Pomodori 400 g
- Cipolla 1
- Aglio a spicchi 2
- Prezzemolo 2 mazzetti
- Vino bianco 1 bicchiere
- Zafferano 1
- Pangrattato 100 g
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Olio di oliva extravergine q.b.
Preparazione
-
Tritate accuratamente aglio, cipolla ed il prezzemolo quindi a parte soffriggerete l'aglio e la cipolla nell'olio.
-
Iniziate a sciogliere lo zafferano nel vino e versate in pentola gli scampi puliti e sfumateli con il vino e zafferano.
-
Aggiungete il pangrattato, i pomodori, aggiustate di sale e pepe.
-
Lasciate cuocere a pentola coperta per circa 20 minuti, al termine impiattate e servite con la pasta, se gradita.