Scampi alla griglia
Gli scampi alla griglia si realizza sgusciando le code di scampi, insaporendole con olio, limone, aglio e cipolla e grigliandole per pochi minuti. Ecco tutti i passaggi per gli scampi alla griglia.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: PROSECCO DI VALDOBBIADENE
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 15 min di preparazione
- COSTO: MEDIO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Code di scampi 1⁄2 kg
- Burro 50 g
- Olio di oliva extravergine 3 cucchiai
- Cipolle novelle 1
- Aglio 1 spicchio
- Succo di limone 1 cucchiaio
- Prezzemolo 1 mazzetto
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
-
Togliete il guscio alle code di scampi (tranne l'ultimo pezzetto) e apritele con un coltello tagliente per eliminarne il canale intestinale che renderebbe gli scampi alla griglia amari.
-
Preriscaldate la griglia. Nel frattempo, sciogliete il burro in una padella senza fargli prendere colore, aggiungete l'olio extravergine d'oliva, il succo di limone, lo spicchio d'aglio, e la cipolla novella finemente tritati, salate e pepate a piacere.
-
Infilzate le code di scampi su spiedini di legno per poterle girare senza problemi e grigliatele da ambedue i lati finchè appariranno leggermente bruciacchiate.
-
Disponete le code di scampi su un'insalata di vostro gradimento e conditele con la salsa preparata.
Consigli
Gli scampi alla griglia sono un secondo di pesce facile e veloce da realizzare che consente di gustare al meglio le carni pregiate di questo crostaceo dal sapore delicato e morbido.