Risotto alla parmigiana
Il risotto alla parmigiana è un primo piatto semplice e molto gustoso, un risotto dagli ingredienti essenziali e genuini che si prepara velocemente. Un piatto ideale quando non si ha troppo tempo a disposizione ma non si vuole rinunciare al sapore, in cui il riso, il parmigiano e gli aromi si fondono delicatamente in un mix davvero equilibrato e stuzzicante. Se amate i risotti sfiziosi, eccovi un’altra ricetta facile e veloce.
Come fare il risotto alla parmigiana
Lo squisito risotto alla parmigiana si prepara pulendo e tritando la cipolla e facendola appassire in padella con metà del burro previsto, quindi si unisce il riso e si procede alla cottura per una ventina di minuti, aggiungendo un po’ alla volta il brodo. A cottura ultimata si aggiunge l’altra metà del burro e il parmigiano a scaglie, mescolando vigorosamente. Ecco tutti i passaggi.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: SANGIOVESE DI ROMAGNA
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: EMILIA-ROMAGNA
- TEMPO: 5 min di preparazione25 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Riso 350 g
- Burro 70 g
- Olio di oliva extravergine 1 cucchiaio
- Parmigiano q.b.
- Cipolla 1
- Brodo di carne 1 l
Preparazione
-
Iniziate la preparazione del piatto pulendo accuratamente la cipolla, quindi tritatela cipolla e fatela appassire all'interno di una padella con la metà del burro previsto
-
Unite al soffritto il riso, lasciandolo tostare per un paio di minuti e dandogli modo di assorbire il condimento, procedete quindi a cuocerlo per circa 20 minuti aggiungendo, un poco alla volta, il brodo caldo
-
Una volta pronto togliete il riso dal fuoco, aggiungetevi il rimanente burro e il parmigiano tagliato a scaglie, mescolate il tutto rendendo l'insieme morbido e cremoso e servite in tavola