Polenta al parmigiano
La polenta al parmigiano si prepara bollendo l’acqua in cui verseremo, mescolando continuamente, la polenta per qualche minuto, quindi uniremo il formaggio, il latte, la panna e una discreta quantità di pepe. Ecco i passaggi per la polenta al parmigiano.

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: Valle d'Aosta DOC Rosato
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 4 Persone
- CALORIE: -
- TEMPO: 20 min di preparazione 2h di cottura
Ingredienti
- Acqua 800 ml
- Sale 1 cucchiaino
- Farina di mais 250 g
- Parmigiano Reggiano DOP 200 g
- Latte intero 200 ml
- Panna fresca liquida 4 cucchiai
- Pepe q.b.
Per condire
- Olio extravergine d'oliva 3 cucchiai
- Pomodori ramati 250 g
- Scalogno 80 g
- Prosciutto cotto 80 g
- Origano 1⁄2 cucchiaino
- Peperoncino in fiocchi 1⁄2 cucchiaino
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
-
Portare l'acqua con il sale ad ebollizione in una pentola di medie dimensioni. Versare lentamente la polenta mescolando continuamente.
-
Continuare a mescolare e cuocere per 5 minuti. Quindi aggiungere il formaggio, il latte, la panna ed una generosa quantità di pepe.
-
Proseguire la cottura a fiamma bassa e preparare il condimento con i pomodori.
-
Versare l'olio in una grande padella a fuoco medio alto.
-
Aggiungere lo scalogno lasciarlo rosolare per un paio di minuti.
-
Unire il resto degli ingredienti previsti riducendo la fiamma, coprendo e cuocendo per circa 10 minuti.
-
Versare la polenta su un grande piatto da portata e condirla con il composto di pomodori. Guarnire eventualmente con basilico tritato e parmigiano grattugiato.