Milincianeddi chini ... melenzanine ripiene al forno
Le melenzanine ripiene al forno sono uno dei piatti preferiti dal mio Doppio, che è messinese, e questo mi ha spinto ad imparare anche le ricette di quella provincia.
Naturalmente la mia fonte di informazioni è mia suocera che ha uno stile culinario semplice e gustosissimo. Uno dei piatti preferiti da mio marito sono le melanzane, piccole, ripiene al forno.
Piatto di gran gusto, semplice e profumato, arricchirà le vostre tavole estive. Si può preparare in anticipo e può essere considerato un contorno oppure un piatto unico.
Ringraziamo Mimma di Pasticci & Pasticcini di Mimma per averci fornito foto e testi di questa ricetta.

- DIFFICOLTÀ: MEDIA
- VINO: -
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: SICILIA
- TEMPO: 15 min di preparazione40 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Melanzane 8
- Pomodori 10
- Salsa di pomodoro 200 ml
- Capperi 2 cucchiai
- Cipolla rossa di Tropea 1
- Olio di oliva extravergine q.b.
- Pangrattato 4 cucchiai
- Formaggio piccante 4 cucchiai
- Basilico 1 cucchiaio
Preparazione
-
Lavare le melanzanine, togliere la calotta e svuotarle, con delicatezza per non romperle
-
Raccogliere la polpa ottenuta in una ciotola poi lavare i pomodorini e spezzettarli togliendo i semi
-
Tritare la cipolla e soffriggerla, con olio d'oliva in una larga padella
-
Aggiungere la polpa, tritata grossolanamente, delle melanzane, e rosolare per 2 minuti.
Aggiungere i pomodorini a pezzetti, aggiustare di sale e cuocere, a fuoco basso, per 5 minuti -
Aggiungere i capperi, dissalati in acqua tiepida, il basilico tritato, mescolare e mettere da parte
-
In una ciotola mescolare il pangrattato ed il formaggio piccante grattugiato
-
Aggiungere il composto al ripieno cotto e mescolare bene
-
Riempire le melanzanine con il composto e disporre in una teglia con 4 cucchiai d'acqua
-
Coprire ogni melanzana con un cucchiaio di salsa di pomodoro
-
Infornare a 200 °C per 30 minuti, poi sfornare e servire
Per visualizzare la ricetta in fotogallery clicca qui
Consigli
Per visualizzare la ricetta in fotogallery clicca qui