Bavarese al caffè
La bavarese al caffè è un dolce classico che si adatta a molte occasioni. Scopri la ricetta fotografata passo passo

- DIFFICOLTÀ: MEDIA
- VINO: CAGNINA DI ROMAGNA
- DOSI: 6
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 15 min di preparazione 2h di raffreddamento40 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Caffè 4 dl
- Latte 5 dl
- Zucchero 200 g
- Vaniglia 1 stecca
- Uova 4
- Gelatina in fogli 12 g
- Fragole 100 g
- Scagliette di cioccolato al latte q.b.
Preparazione
-
Ammorbidite la gelatina in acqua fredda; portate a ebollizione in un pentolino il latte con la stecca di vaniglia, aggiungete il caffè, togliete dal fuoco e lasciate riposare per 30 minuti.
-
Lavorate in una casseruola i tuorli con 150 g di zucchero, versate il latte a filo, attraverso un passino, e unite la gelatina strizzata. Cuocete su fuoco basso fino all’ebollizione, quindi togliete dal fuoco e fate raffreddare.
-
Montate 2 dl di panna con lo zucchero rimasto, incorporatela al composto freddo, distribuitelo in uno stampo inumidito e mettete in frigorifero per 2 ore (a piacere, può non essere utilizzata)
-
Per la guarnizione. Lavate le fragole e dividetene 3 a fettine e le altre a metà.
-
Sformate la bavarese su un piatto da portata e circondatelo con fettine di fragole. Servite.