Bavarese di fichi

- DIFFICOLTÀ: Media
- ABBINAMENTO: Malvasia delle Lipari DOC
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 6 Persone
- CALORIE: -
- TEMPO: 15 min di preparazione 2h 30 min di raffreddamento50 min di cottura
La ricetta della bavarese di fichi è un dolce alternativo ai soliti. Ecco come prepararla seguendo la ricetta descritta passo passo.
Ingredienti
- Fichi 600 g
- Latte intero 2,5 dl
- Zucchero 200 g
- Uova 4
- Gelatina in fogli 10 g
- Panna fresca liquida 3 dl
Preparazione
- 
							
															 Fate ammorbidire la gelatina in acqua fredda. 
- 
							
															 Sbucciate 500 g di fichi, schiacciateli con una forchetta e metteteli in una casseruola con metà dello zucchero. 
- 
							
															 Portate a bollore a fuoco medio e cuocete per qualche minuto, facendo addensare il composto. Poi togliete dal fuoco e lasciate raffreddare. 
- 
							
															 Portate il latte a ebollizione. Lavorate in una casseruola i tuorli con lo zucchero rimasto, unite il latte bollente, a filo, e portate quasi a bollore sempre mescolando. 
- 
							
															 Togliete dal fuoco, unite la gelatina strizzata, mescolate e fate raffreddare. 
- 
							
															 Aggiungete il composto di fichi e la panna precedentemente montata, amalgamate e versate il tutto in uno stampo spennellato con acqua e quindi mettetelo in frigorifero per almeno 2 ore. 
- 
							
															 Sbucciate i fichi rimasti e tagliateli a spicchietti. 
- 
							
															 Immergete lo stampo in acqua tiepida, rovesciate la bavarese direttamente su un piatto da portata e decoratela con gli spicchi di fichi, quindi, servite. 
Consigli
Scopri tutto sui fichi: entra nella nostra rubrica
 
            





























