Risotto alla sarda
Il risotto alla sarda si prepara rosolando la salsiccia con il lardo e l'olio aggiungendo poi i pomodori ed infine il riso, lo zafferano farà da profumato contrappunto ai colori del piatto. Ecco i passaggi per la ricetta del risotto alla sarda.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: -
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: SARDEGNA
- TEMPO: 15 min di preparazione30 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Riso 300 g
- Carne di maiale 200 g (anche salsiccia)
- Polpa di pomodoro 200 g
- Lardo 1 fettina da 50 g circa
- Fili di zafferano 1 cucchiaino raso
- Formaggio pecorino 2 cucchiai
- Cipolla 1 piccola
- Brodo 80 cl
- Olio di oliva extravergine 2 cucchiai
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
-
Porre il lardo tritato con la cipolla in una padella capiente e lasciarli soffriggere con 2 cucchiai d'olio.
-
Aggiungere la carne di maiale tagliata a pezzetti, la polpa di pomodoro tritata ed i fili di zafferano.
-
Lasciar rosolare a fiamma media la carne regolando di sale e di pepe e completando la cottura.
-
Quando la carne sarà cotta aggiungere il riso e lasciarlo tostare per qualche minuto prima di proseguire la cottura aggiungendo man mano il brodo bollente. Servire caldo con il pecorino a parte.