Seguici

Crespelle ricotta e spinaci

Vota:
CHE VOTO DAI?
4.5 Grazie per aver votato!
Crespelle ricotta e spinaci con sugo di pomodoro Immagine AI Contents
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Soave Classico Superiore DOC
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: -
  • TEMPO: 30 min di preparazione15 min di cottura

Pubblicato:

Le crespelle ricotta e spinaci sono perfette per chi cerca un primo piatto saporito e facile da preparare. Si tratta di una variante delle classiche crespelle al pomodoro dal momento che sono arricchite con un ripieno cremoso di ricotta e spinaci.

Il sugo di pomodoro, che accompagna le crespelle, dona un tocco di colore e sapore mediterraneo e completa il piatto in modo armonioso. Questa ricetta non solo soddisfa il palato, ma offre anche la possibilità di personalizzare il ripieno secondo i propri gusti, magari aggiungendo erbe aromatiche o spezie per un tocco personale.

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Per il ripieno

Preparazione

  1. Crespelle ricotta e spinaci con sugo di pomodoro

    In una ciotola, mescolate le uova con la farina e un pizzico di sale. Aggiungete il latte a filo, continuando a mescolare fino a ottenere una pastella liscia e senza grumi.

  2. Cuocete le crêpe

    Ungete leggermente un padellino antiaderente e scaldatelo bene. Versate un mestolo di pastella e distribuitela uniformemente. Cuocete da un solo lato, lasciando l'altro leggermente meno cotto (sarà il lato interno).

  3. Preparate il ripieno

    In una ciotola, unite la ricotta, il tuorlo d'uovo, gli spinaci precedentemente lessati, raffreddati e tagliuzzati, il Parmigiano, un pizzico di sale e la noce moscata. Mescolate bene fino a ottenere un composto omogeneo.

  4. Farcite le crêpe

    Spalmate il ripieno sul lato meno cotto di ogni crêpe e richiudetele a mezza luna. Continuate così con tutte le crêpe.

  5. Crespelle ricotta e spinaci con sugo di pomodoro

    Disponete le crespelle in una teglia da forno leggermente sovrapposte. Completate con il sugo di pomodoro, una spolverata di Parmigiano e qualche cucchiaio di besciamella.

  6. Cuocete in forno

    Preriscaldate il forno a 180 °C e cuocete le crespelle per circa 10-15 minuti, fino a quando saranno ben gratinate.

Consigli

Per un tocco di sapore in più, potete aggiungere al ripieno delle erbe aromatiche come basilico o prezzemolo. Se preferite un gusto più deciso, provate ad arricchire il ripieno con un po' di formaggio pecorino grattugiato. Per una variante più leggera, sostituite la besciamella con una salsa allo yogurt. Le crespelle possono essere personalizzate anche nel ripieno: provate ad aggiungere funghi trifolati o zucchine grigliate per un tocco diverso.

Conservazione

Le crespelle ricotta e spinaci si conservano bene in frigorifero per un paio di giorni, chiuse in un contenitore ermetico. Se volete prepararle in anticipo, potete congelarle prima della cottura in forno. Basta disporle su un vassoio, coprirle con pellicola trasparente e metterle in freezer. Una volta congelate, trasferitele in sacchetti per alimenti. Quando vorrete gustarle, basterà scongelarle in frigorifero e poi cuocerle in forno come indicato.

Impiattamento

Disponete le crespelle su un piatto da portata, leggermente sovrapposte. Decorate con qualche foglia di basilico fresco e una spolverata di Parmigiano. Potete anche aggiungere un filo d'olio extravergine d'oliva a crudo per esaltare i sapori.

Abbinamento

Le crespelle ricotta e spinaci si sposano perfettamente con un bicchiere di Soave Classico Superiore DOC. Questo vino bianco, con il suo bouquet floreale e il gusto fresco e fruttato, bilancia la cremosità del ripieno e l'acidità del sugo di pomodoro. In alternativa, potete optare per un Vermentino o un Pinot Grigio, che con le loro note leggere e aromatiche completano il piatto in modo armonioso.

Domande frequenti

Posso usare spinaci freschi al posto di quelli surgelati?

Sì, potete utilizzare spinaci freschi. Basta lessarli brevemente e poi tritarli prima di unirli al ripieno.

È possibile preparare le crespelle senza glutine?

Certo! Potete sostituire la farina 00 con una farina senza glutine adatta per dolci e crêpe.

Come posso rendere il piatto più leggero?

Per una versione più leggera, potete ridurre la quantità di Parmigiano nel ripieno e utilizzare ricotta light.

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla