Risotto alla monzese
Il risotto alla monzese si prepara con il riso rosolato nel burro e poi cotto nel brodo e nel vino bianco, infine si aggiungerà lo zafferano e la salsiccia completando la cottura e servendo con parmigiano grattugiato. Ecco i passaggi della ricetta del risotto alla monzese.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- SI ACCOMPAGNA CON: BARBERA D'ALBA DOC
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: LOMBARDIA
- TEMPO: 15 min di preparazione25 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Riso Carnaroli 280 g
- Salsiccia 320 g
- Zafferano 2 bustine
- Cipolla bianca 30 g
- Parmigiano Reggiano DOP 40 g
- Burro 80 g
- Vino bianco 1⁄2 bicchiere
- Brodo di carne q.b.
- Sale q.b.
Preparazione
-
Pulite e tagliate finemente la cipolla. Tagliate la salsiccia a rondelle, rosolatela in casseruola a fiamma vivace con metà burro, unite la cipolla ed il riso e fate tostare per un minuto, quindi versate il vino bianco.
-
Lasciate evaporare, coprite con il brodo caldo, unite lo zafferano, salate e portate a termine la cottura. Togliete il risotto dal fuoco e amalgamatelo con il burro rimasto e il parmigiano.
Consigli
Potrete ulteriormente insaporire la preparazione aggiungendo 100 grammi di pisellini che conferiranno colore e leggerezza al piatto.