Risotto alle ortiche
Il risotto alle ortiche si prepara tagliando la cipolla a cui uniremo le foglie di ortica ed infine il riso che cuoceremo con il brodo e che dopo qualche minuto di riposo verrà servito con una spolverata di parmigiano. L’ortica è un ingrediente versatile che può diventare un ingrediente gustoso e base di primi piatti, insalate, frittate o minestre. Ecco i passaggi per il risotto alle ortiche.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: -
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 10 min di preparazione25 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Risotto 350 g
- Ortica 100 g
- Vino bianco 100 ml
- Parmigiano 50 g
- Brodo vegetale q.b.
- Cipolla rossa 1
- Burro 20 g
- Olio di oliva extravergine q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
-
Affettate la cipolla sottilmente e quindi ponetela in padella per farla dorare insieme all'olio bollente.
-
Unite le foglie di ortiche che avrete in precedenza sbollentate e scolate e quindi fate tostare il riso. Unite il vino bianco e dopo averlo fatto sfumare abbassate la fiamma.
-
Aggiungete ora il brodo vegetale, mestolo per mestolo, e completate la cottura. Una volta pronto rimuovete dalla fiamma ed unite il formaggio ed il burro regolando di sale e pepe e lasciando mantecare.
-
Dopo aver fatto riposare per qualche minuto il risotto alle ortiche sarà pronto per essere servito caldo con una spolverata di parmigiano grattugiato.