Salsa verde
La salsa verde si accompagna molto bene alle carni lesse. Sono tante le ricette e le preparazioni che si possono realizzare con questo gustoso sugo, a partire dalla carne cruda alla piemontese in salsa verde. Si serve generalmente con i bolliti, ma è ottima anche per accompagnare le uova sode o per condire gli spaghetti.
Come fare la salsa verde
Nella ricetta tradizionale la salsa verde si prepara con acciuga, olio d’oliva e mollica di pane insieme ad aceto, capperi e un paio d’uova sode: occorrono pochi ingredienti base, tutti genuini, per preparare una salsa verde come si conviene.
- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: -
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: PIEMONTE
- TEMPO: 25 min di preparazione
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Prezzemolo 200 g
- Mollica 2 panini
- Capperi 2 cucchiai
- Acciuga 4
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Uova 2
- Aceto q.b.
Preparazione
-
Tagliate la mollica.
-
Bagnatela nell’aceto.
-
Preparate le uova sode, raffreddatele sbucciatele e tagliatelle a pezzetti.
-
Versate l'olio d'oliva nel fondo del frullatore e la mollica strizzata.
-
Unite le uova, il prezzemolo, i capperi scolati, i filetti d'acciuga, il sale e il pepe.
-
Frullate il composto in modo da ottenere una salsa liscia e vellutata.