Buonissimo
Seguici

Ricette con Cetrioli sott'aceto

I cetrioli o cetriolini sott’aceto sono sfiziose conserve da gustare in abbinamento a piatti di carne, salumi o panini dal caratteristico sapore fresco e acidulo I cetrioli sott'aceto fanno bene? Usi e controindicazioni in cucina

I cetrioli sott’aceto sono una conserva facilissima da preparare in casa e molto amata per la freschezza che riesce a conferire a ogni piatto di carne. Ottimi in abbinamento con i salumi come lo speck, sono molto apprezzati anche per dare un tocco acidulo all’insalata capricciosa primavera o altre preparazioni sfiziose. Il cetriolo è il frutto di una pianta erbacea annuale originaria dell’India. Questa cucurbitacea – proprio come zucca e zucchine – presenta una superficie verrucosa e un sapore acquoso e fresco. Sono utilizzati, affettati o sminuzzati nella loro variante sott’aceto, per accompagnare hamburger o sminuzzati per dare sostegno alla salsa tartara o la remoulade. Provali nella solyanka, piatto tipico dell’Ucraina, oppure per dare freschezza a un’ottima tartare di vitello. Se cerchi uno snack sfizioso, devi provare i sottaceti alla pastella di birra.

Cetrioli sott’aceto, proprietà principali

Esistono molte varietà di cetriolini, alcune delle quali sono più adatte alla preparazione sott’aceto di altre. Nella tradizione italiana vengono usati per accompagnare i bolliti di carne, sia bianca che rossa. La loro funzione è quella di sgrassare il palato per invogliarti a mangiare ancora. Nella preparazione del cetriolino sott’aceto, l’obiettivo è quello di ottenere un gusto intenso e una croccantezza deliziosa. Vanno conservati in un luogo fresco e asciutto e fatti marinare nell’aceto bianco qualche mese prima di poter essere gustati al loro meglio.

Cetrioli sott’aceto, valori nutrizionali

100 grammi di cetrioli sott’aceto apportano circa 11 calorie. Sono costituiti soprattutto da carboidrati, proteine, e contengono una certa quantità di grassi. La polpa è ricca d’acqua, vitamine e sali minerali. Il contenuto di micronutriente è leggermente inferiore a quello delle altre verdure più sostanziose. È comunque ricco di acido pantotenico, magnesio, fosforo, potassio, rame e manganese.

Cetriolo sott’aceto, usi in cucina

Ideali per la preparazione di insalate fresche e per sgrassare pietanze ricche, i cetrioli sott’aceto possono però risultare poco digeribili a chi non è abituato. Un consumo eccessivo di sottaceti può avere effetti diuretici o lassativi. La presenza di elevate quantità di aceto non li rende cibi adatti a chi ha problemi di gastrite o ulcere.

  1. Insalata russa: semplice e fresca, l'antipasto perfetto per ogni occasione
  2. Salsa verde: ricetta senza tempo per secondi di carne e pesce
  3. Tartare di vitello
  4. Ricetta Solyanka
  5. Tonnata: panino con gamberetti e maionese
  6. Mele rosse con insalata
  7. Tartare di trota su pane di segale
  8. Sottaceti alla pastella di birra
  9. Crostoni di pane con pancetta
  10. Insalata di pasta capricciosa

Le ricette del giorno

Trova velocemente le tue ricette:
aggiungi Buonissimo alla scrivania
del tuo computer!

+ AGGIUNGI ALLA SCRIVANIA
Baron Cafè

Le ricette top

Per te, che non vuoi perderti mai nulla. Ricevi la nostra newsletter con tutte le novità e il meglio della settimana Iscriviti alla newsletter

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963