Seguici

Melanzane ripiene

Vota:
CHE VOTO DAI?
5 Grazie per aver votato!
Melanzane ripiene al forno: ricetta facile e gustosa
  • DIFFICOLTÀ: Media
  • ABBINAMENTO: Orta Nova Rosato DOC
  • COSTO: Medio
  • CUCINA REGIONALE: Puglia
  • DOSI PER: 6 Persone
  • CALORIE: 439.8 kcal
  • TEMPO: 30 min di preparazione30 min di riposo 1h 20 min di cottura
VALORI NUTRIZIONALI PER PORZIONE
Energia 439,8 kcal
Carboidrati 31,3 g
di cui zuccheri 13 g
Proteine 22,7 g
Grassi 27,2 g
di cui saturi 9,1 g
Fibre 16,4 g

Pubblicato:

Le melanzane ripiene al forno sono un piatto che evoca il calore e i profumi della cucina mediterranea, perfetto per chi ama combinare sapori intensi e consistenze diverse. Originarie della tradizione culinaria pugliese, queste delizie possono essere gustate in ogni stagione, ma trovano la loro massima espressione nei mesi estivi, quando le melanzane sono al loro apice di freschezza e sapore. La ricetta che vi proponiamo è una delle tante varianti possibili, ma sicuramente una delle più gustose e appaganti.

Le melanzane, con la loro polpa morbida e saporita, si sposano perfettamente con un ripieno ricco e aromatico a base di carne macinata, formaggio pecorino e pinoli. La passata di pomodoro aggiunge una nota di freschezza e acidità che bilancia il tutto, mentre il basilico fresco dona un tocco di profumo irresistibile. Questo piatto versatile può essere servito come primo o secondo, ed è ideale per una cena in famiglia o un pranzo tra amici. Preparare le melanzane ripiene è semplice e divertente: seguite i nostri passaggi e lasciatevi guidare nella creazione di un piatto che conquisterà tutti i palati.

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Melanzane da farcire

    Preriscaldate il forno a 200 ºC. Lavate accuratamente le melanzane e tagliatele a metà nel senso della lunghezza. Disponetele su un vassoio rivestito con carta da forno, cospargetele di sale e lasciatele riposare per 30 minuti (questo aiuta a eliminare l'amaro).

  2. melanzane nel forno

    Sciacquate le melanzane sotto acqua corrente e asciugatele bene. Infornatele per circa 1 ora, finché non saranno tenere.

  3. Trito di cipolla e aglio per le melanzane

    Mentre le melanzane cuociono, sbucciate e tritate finemente la cipolla e l'aglio. Scaldate 2 cucchiai di olio in una padella e fate rosolare la cipolla fino a doratura, quindi aggiungete l'aglio e soffriggete per un minuto.

  4. carne macinata per le melanzane ripiene al forno

    Versate la carne macinata in padella, mescolate bene e condite con sale e pepe. Cuocete fino a quando la carne è ben dorata, poi toglietela dal fuoco.

  5. composto per le melanzane ripiene al forno

    Aggiungete al composto di carne il basilico tritato e i pinoli, mescolando per amalgamare i sapori.

  6. preparazione delle melanzane per il ripieno

    Togliete le melanzane dal forno e, con un cucchiaio, svuotatele delicatamente della polpa (potete conservarla per altre preparazioni).

  7. farcitura melanzane

    Riempite le melanzane con il composto di carne, copritele con la passata di pomodoro e spolverizzate con il pecorino grattugiato.

  8. melanzane ripiene in forno

    Rimettete le melanzane ripiene in forno per 20 minuti, finché il formaggio non sarà fuso e dorato.

  9. melanzane ripiene al forno pronte

    Lasciate intiepidire per qualche minuto prima di servire.

Consigli

Per un tocco personale, potete arricchire il ripieno con olive nere tritate o capperi, che aggiungeranno una nota sapida e decisa. Se preferite una versione vegetariana, sostituite la carne macinata con un mix di legumi come lenticchie o ceci, mantenendo invariati gli altri ingredienti. Per un gusto più delicato, provate a usare formaggio parmigiano al posto del pecorino. Infine, se amate il piccante, aggiungete un pizzico di peperoncino al soffritto di cipolla e aglio.

Conservazione

Le melanzane ripiene al forno si conservano bene in frigorifero per 2-3 giorni, chiuse in un contenitore ermetico. Prima di servirle nuovamente, riscaldatele in forno a 180 ºC per circa 10 minuti, oppure nel microonde per pochi minuti. Se volete congelarle, assicuratevi che siano completamente fredde prima di riporle in freezer. Quando decidete di consumarle, lasciatele scongelare in frigorifero e riscaldatele seguendo le indicazioni precedenti.

Impiattamento

Disponete le melanzane ripiene su un piatto da portata e guarnitele con foglie di basilico fresco e una spolverata di pecorino grattugiato. Potete accompagnarle con una fresca insalata mista o con fette di pane tostato, che ben si sposano con il sapore ricco del ripieno. Se desiderate un tocco di colore, aggiungete pomodorini ciliegia tagliati a metà o una spruzzata di aceto balsamico ridotto.

Abbinamento

Le melanzane ripiene al forno si abbinano splendidamente con un vino rosato come l'Orta Nova Rosato DOC, che con le sue note fruttate e la sua freschezza bilancia perfettamente la ricchezza del piatto. Se preferite una bevanda analcolica, optate per un'acqua aromatizzata al limone e menta, che rinfresca il palato senza sovrastare i sapori delle melanzane. Anche una birra chiara e leggera può essere una scelta interessante per chi ama le bollicine.

Domande frequenti

Posso usare un altro tipo di carne?

Sì, potete sostituire la carne di manzo con carne di maiale, pollo o tacchino macinata, a seconda dei vostri gusti.

Le melanzane devono essere pelate?

No, la buccia delle melanzane aiuta a mantenere la forma durante la cottura e aggiunge sapore al piatto.

Posso preparare le melanzane ripiene in anticipo?

Certamente! Potete prepararle fino al passaggio prima della seconda cottura in forno e conservarle in frigorifero. Infornatele poco prima di servirle.

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla