Uramaki
La cucina giapponese si sta diffondendo sempre di più per il suo sapore gustoso e raffinato. L’uramaki è un tipo di rotolo di sushi invertito, cioè con l’alga interna e il riso all’esterno, che se ben preparato può risultare una vera squisitezza. La caratteristica dell’uramaki, rispetto ad altri tipi di sushi, è proprio questa: solitamente il riso è circondato dall’alimento principale, mentre in questo caso accade esattamente il contrario. Scopri come preparare questo piatto tipico della tradizione nipponica in pochi semplici passaggi.

- DIFFICOLTÀ: MEDIA
- VINO: VERDICCHIO DEI CASTELLI DI JESI
- DOSI: 4
- NAZIONE: GIAPPONE
- TEMPO: 20 min di preparazione
- COSTO: MEDIO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Riso 250 g
- Acqua 500 ml
- Nori 6 fogli
- Aceto di riso 3 cucchiai
- Salmone 150 g
- Avocado 1
- Sale 1 cucchiaio
- Zucchero 1 cucchiaio
- Salsa di soia q.b.
- Wasabi q.b.
- Zenzero q.b.
Preparazione
-
Lavate bene il riso e cuocetelo in una casseruola con abbondante acqua a fuoco medio. Quando inizia a bollire, copritelo in modo che il vapore non scappi. Dopo 10 minuti toglietelo dal fuoco per riposare.
-
In una ciotola mescolate l'aceto di riso con sale e zucchero e mescolate bene, poi aggiungete il riso e lascialo assorbire dalla miscela, coprendolo con un panno umido.
-
Ora tagliate il salmone a strati sottili di forma quadrata, mentre dell'avocado estraete la polpa. Questo sarà il ripieno per il nostro sushi. Inumidite le foglie di alga nori e stendetele su una stuoia.
-
Coprite con il riso, lasciando uno spazio sui bordi in modo che non sia così complicato arrotolarlo. Schiacciate il centro e decorate con salmone e avocado. Unite il wasabi e arrotolate. Tagliate il rotolo a fette, distribuendolo su un vassoio.
Consigli
Potete conservare il prodotto in frigo per un giorno al massimo. Consumare solo pesce crudo congelato per almeno quattro giorni a -18 gradi in congelatore affidabile.