Torta salata con broccoli e scamorza

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: -
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 6 Persone
- CALORIE: 310 kcal
- TEMPO: 15 min di preparazione40 min di cottura
La torta salata con broccoli e scamorza è una ricetta versatile, genuina e ricca di gusto, perfetta per chi ama i sapori rustici ma equilibrati.
Un guscio di pasta brisée che racchiude un ripieno morbido e cremoso a base di broccoli cotti al vapore, scamorza filante e uova che donano struttura e compattezza.
È una preparazione ideale per tutte le stagioni: potete servirla come piatto unico, antipasto o portata per buffet.
Ingredienti
- Pasta brisée 1 rotolo
- Broccoli 600 g
- Scamorza 200 g
- Uova 2
- Panna fresca liquida 100 ml
- Parmigiano Reggiano DOP grattugiato 40 g
- Sale q.b.
- Noce moscata q.b.
- Olio extravergine d'oliva 1 cucchiaio
Preparazione
-

Lavate i broccoli, divideteli in cimette e cuoceteli al vapore o in acqua salata per circa 8-10 minuti, fino a renderli teneri. Scolateli e fateli raffreddare.
-

In una ciotola, schiacciate grossolanamente i broccoli con una forchetta, unite le uova, la panna, il parmigiano, il sale, il pepe e la noce moscata e la scamorza tagliata a dadini. Amalgamate fino a ottenere un composto omogeneo.
-

Stendete la pasta brisée in uno stampo da crostata (diametro 24 cm), bucherellate il fondo con una forchetta e versate il ripieno. Infornate in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 35-40 minuti, fino a doratura della superficie.
Consigli
Potete sostituire la scamorza con provola dolce o fontina, per una versione più delicata.
Aggiungete cubetti di speck o pancetta per un tocco saporito in più.
Per una versione leggera, sostituite la panna con yogurt greco e riducete il formaggio grattugiato.
Se usate broccoli surgelati, fateli cuocere e asciugateli bene prima di unirli al composto.
Servitela anche fredda, sarà ancora più buona il giorno dopo.
Conservazione
La torta salata con broccoli e scamorza si conserva in frigorifero per 2-3 giorni, ben coperta o chiusa in un contenitore ermetico. Scaldatela in forno a 160°C per 10 minuti prima di servirla per ritrovare la fragranza originaria. Potete anche congelarla già cotta e riscaldarla direttamente da congelata in forno a 180°C per circa 15 minuti.
Impiattamento
Servite la torta salata tiepida o a temperatura ambiente, tagliata a spicchi regolari su un piatto da portata rustico.
Potete accompagnarla con una ciotola di insalata mista, pomodorini confit o una salsa allo yogurt e limone per un contrasto fresco.
Abbinamento
Accompagnate questa torta salata con un Vermentino di Sardegna per un abbinamento fresco e aromatico, oppure un Chardonnay giovane, che ne esalta la cremosità. Se preferite i rossi, optate per un Lambrusco secco, vivace e piacevolmente frizzante.




























