Seguici

Torta ricotta e fragole

Vota:
CHE VOTO DAI?
2.5 Grazie per aver votato!
Torta ricotta e fragole Immagine AI Contents
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Malvasia Dolce Frizzante DOC
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 8 Persone
  • CALORIE: 329 kcal
  • TEMPO: 15 min di preparazione30 min di cottura
VALORI NUTRIZIONALI PER PORZIONE
Energia 329 kcal
Carboidrati 56,2 g
di cui zuccheri 25,3 g
Proteine 10,1 g
Grassi 6,8 g
di cui saturi 3 g
Fibre 1,9 g
Colesterolo 70 mg

Pubblicato:

La torta ricotta e fragole è un dolce delicato e profumato, perfetto per esaltare la freschezza di uno dei frutti più amati della stagione estiva. La ricotta, con la sua consistenza cremosa e il sapore leggero, incontra la dolcezza delle fragole mature, dando vita a una torta soffice che conquista fin dal primo assaggio. Grazie alla semplicità della preparazione, diventa una scelta ideale sia per la colazione che per una merenda in compagnia.

A differenza delle torte ricche di panna o creme elaborate, questa versione punta sulla leggerezza senza rinunciare al gusto. Potete personalizzarla facilmente con un tocco di vaniglia, con scaglie di cioccolato o con foglioline di menta che ne esaltano l’aroma. Servita fresca, la torta ricotta e fragole è un dessert estivo versatile, adatto a chi ama i dolci genuini e vuole portare in tavola un sapore autentico e raffinato.

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Pulizia delle fragole

    Lavate accuratamente le fragole sotto acqua corrente, asciugatele con un panno e mettete da parte una manciata per la decorazione finale. Tagliate a pezzetti tutte le altre.

  2. Uova, zucchero, ricotta e farina in una ciotola

    In una ciotola capiente, unite le uova, lo zucchero, la ricotta e la farina. Utilizzate delle fruste elettriche per montare il tutto fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Aggiungete un pizzico di sale per esaltare i sapori.

  3. Aggiunta del lievito e di pezzi di fragola nell'impasto

    Incorporate il lievito e i pezzetti di fragole al composto, mescolando delicatamente con una spatola per evitare di rompere i frutti.

  4. Impasto nella tortiera

    Imburrate e infarinate una teglia di circa 24 cm di diametro. Versatevi il composto, livellandolo con cura. Disponete sulla superficie le fragole messe da parte.

  5. Cottura della torta in forno

    Preriscaldate il forno a 180 °C e infornate la torta. Lasciate cuocere per circa 30 minuti, controllando la cottura con uno stuzzicadenti.

  6. Torta sulla gratella

    Una volta cotta, sfornate la torta e lasciatela raffreddare per qualche minuto prima di trasferirla su un piatto da portata.

Consigli

Per un tocco in più, potete aggiungere all'impasto un cucchiaino di estratto di vaniglia o la scorza grattugiata di un limone non trattato. Se preferite una versione ancora più leggera, potete sostituire parte dello zucchero con del miele. Le fragole possono essere sostituite con altri frutti di stagione come lamponi o mirtilli, per una variante di gusto diversa e altrettanto deliziosa.

Conservazione

La torta ricotta e fragole si conserva bene per un paio di giorni a temperatura ambiente, coperta con una campana di vetro o un foglio di alluminio per mantenerla morbida. Se desiderate conservarla più a lungo, potete riporla in frigorifero per 3-4 giorni, avendo cura di coprirla con pellicola trasparente per evitare che assorba odori.

Impiattamento

Per presentare al meglio la vostra torta, potete spolverare la superficie con zucchero a velo e guarnire con le fragole fresche messe da parte. Un rametto di menta fresca aggiungerà un tocco di colore e freschezza. Servite la torta su un piatto da portata elegante, accompagnata da un cucchiaio di panna montata o una pallina di gelato alla vaniglia per un dessert ancora più goloso.

Abbinamento

Questa torta si abbina perfettamente con un bicchiere di Malvasia Dolce Frizzante DOC, vino leggero e aromatico che esalta la dolcezza delle fragole e la cremosità della ricotta. In alternativa, un tè freddo alla pesca o un succo di frutta fresca possono essere ottimi compagni per un pomeriggio estivo.

Domande frequenti

Posso usare fragole congelate?

Sì, ma assicuratevi di scongelarle e asciugarle bene prima di utilizzarle per evitare che rilascino troppa acqua nell'impasto.

È possibile sostituire la ricotta con un altro formaggio?

Certo, potete usare mascarpone o formaggio spalmabile, ma tenete presente che il sapore e la consistenza potrebbero variare leggermente.

Come faccio a sapere se la torta è cotta?

Inserite uno stuzzicadenti al centro della torta: se esce pulito, la torta è pronta.

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla