Seguici

Torta di ricotta e cioccolato

Vota:
CHE VOTO DAI?
3.5 Grazie per aver votato!
Torta di ricotta e cioccolato pronta da servire Immagine AI Contents
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Passito di Pantelleria DOC
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: 350 kcal
  • TEMPO: 20 min di preparazione 1h di raffreddamento35 min di cottura
VALORI NUTRIZIONALI PER PORZIONE
Energia 350 kcal
Carboidrati -
di cui zuccheri -
Proteine -
Grassi -
di cui saturi -
Fibre -

Pubblicato:

La torta di ricotta e cioccolato è un dolce con una storia affascinante, che affonda le sue radici nella tradizione culinaria italiana. Questo dessert, che combina la morbidezza della ricotta con la ricchezza del cioccolato fondente, è un esempio perfetto di come due ingredienti semplici possano creare un’esperienza gustativa straordinaria. La ricetta è particolarmente apprezzata per la sua facilità di esecuzione, rendendola accessibile anche a chi non ha molta dimestichezza con la pasticceria. La torta è ideale per ogni stagione: in inverno, il suo sapore avvolgente riscalda l’animo, mentre in estate può essere servita fredda per un tocco di freschezza.

La ricotta, ingrediente principale, è spesso associata alla primavera e all’estate, quando è più facile trovarla fresca e di alta qualità. Il cioccolato fondente, invece, è un classico intramontabile che si sposa bene con qualsiasi periodo dell’anno. Questa torta soffice di ricotta e cioccolato è perfetta per una merenda golosa o come dessert dopo una cena tra amici. La sua versatilità permette di personalizzarla facilmente: potete aggiungere un pizzico di cannella per un aroma speziato o delle nocciole tritate per una nota croccante. Preparatevi a scoprire come realizzare questo dolce con ricotta e cioccolato, che conquisterà il palato di grandi e piccini.

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Display del forno acceso con temperatura impostata a 180 °C per la cottura della torta di ricotta e cioccolato

    Preriscaldate il forno a 180 °C e rivestite una teglia con carta da forno (potete anche imburrarla leggermente per evitare che la torta si attacchi).

  2. Ricotta lavorata con forchetta fino a consistenza liscia

    In una ciotola capiente, lavorate la ricotta con una forchetta fino a ottenere una consistenza liscia e priva di grumi.

  3. Cioccolato fondente fuso incorporato nella ricotta

    Fate fondere il cioccolato fondente a bagnomaria (oppure nel microonde a intervalli di 30 secondi) e aggiungetelo alla ricotta, mescolando bene fino a ottenere un composto omogeneo.

  4. Uova e zucchero montati a spuma con frusta elettrica

    In un'altra ciotola, sbattete le uova con lo zucchero utilizzando una frusta elettrica, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.

  5. Composto di uova e zucchero incorporato delicatamente nella ricotta e cioccolato

    Unite il composto di uova e zucchero alla miscela di ricotta e cioccolato, incorporandolo delicatamente con movimenti dal basso verso l'alto per non smontare le uova.

  6. Farina setacciata incorporata al composto di ricotta, cioccolato e uova

    Setacciate la farina e aggiungetela poco alla volta al composto, mescolando fino a ottenere un impasto omogeneo.

  7. Impasto della torta versato nella teglia e livellato con spatola

    Versate l'impasto nella teglia preparata e livellatelo con una spatola.

  8. Torta di ricotta e cioccolato in forno fino a cottura complet

    Cuocete in forno per circa 30-35 minuti, o fino a quando uno stuzzicadenti inserito al centro della torta esce pulito. Lasciate raffreddare completamente prima di sformare e servire.

Consigli

Per un tocco speciale, potete decorare la torta con una spolverata di cacao amaro o con scaglie di cioccolato fondente. Se desiderate un contrasto di sapori, accompagnate ogni fetta con una quenelle di crema fresca o una pallina di gelato alla vaniglia. Potete anche arricchire l'impasto con scorza d'arancia grattugiata o un pizzico di peperoncino per un sapore più audace. Se preferite una versione senza glutine, sostituite la farina 00 con farina di mandorle.

Conservazione

La torta di ricotta e cioccolato si conserva bene in frigorifero, coperta con pellicola trasparente o in un contenitore ermetico, per 3-4 giorni. Prima di servirla, lasciatela a temperatura ambiente per circa 15 minuti, in modo che recuperi la sua morbidezza. Se volete prepararla in anticipo, potete congelarla: avvolgetela bene in pellicola e poi in un foglio di alluminio. Quando desiderate gustarla, lasciatela scongelare lentamente in frigorifero.

Impiattamento

Tagliate la torta di ricotta e cioccolato in fette regolari e disponetele su piatti individuali. Potete decorare il piatto con una salsa al cioccolato o una coulis di frutti di bosco per un tocco di colore. Un rametto di menta fresca o una spolverata di zucchero a velo aggiungeranno un elemento visivo accattivante.

Abbinamento

La torta di ricotta e cioccolato si sposa magnificamente con un bicchiere di Passito di Pantelleria DOC, che con le sue note dolci e aromatiche esalta il gusto del cioccolato. Se preferite una bevanda analcolica, provate un caffè freddo al cardamomo: il suo aroma speziato e rinfrescante crea un contrasto intrigante con la dolcezza del dessert. Anche un tè nero aromatizzato alla vaniglia può essere un'ottima scelta per accompagnare questo dolce.

Domande frequenti

Posso usare un altro tipo di cioccolato?

Sì, potete sostituire il cioccolato fondente con quello al latte o bianco, ma tenete presente che il risultato sarà più dolce.

È possibile fare questa torta senza uova?

Potete provare a sostituire le uova con yogurt greco o purea di mele, ma la consistenza finale potrebbe variare.

Come posso sapere se la torta è cotta?

Inserite uno stuzzicadenti al centro della torta: se esce pulito, la torta è pronta. Altrimenti, proseguite la cottura per qualche minuto.

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

Trova velocemente le tue ricette:
aggiungi Buonissimo alla scrivania
del tuo computer!

+ AGGIUNGI ALLA SCRIVANIA

LE MIGLIORI RICETTE CON Ricotta

NH Collection Mirtillo Rosso

ALTRE RICETTE DI Primi piatti

Per te, che non vuoi perderti mai nulla. Ricevi la nostra newsletter con tutte le novità e il meglio della settimana Iscriviti alla newsletter

LE ULTIME Ricette

I CONSIGLI DELLO Chef

LE ULTIME Rubriche

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla