Polpette di piselli
Possono essere un gustoso antipasto, ma anche un primo piatto per un pranzo veloce e sfizioso. Sono le polpette di piselli, morbide e gustose, che con una preparazione piuttosto semplice possono essere un’ottima idea per chi cerca qualcosa di corposo e saporito.
Come fare le polpette di piselli
Ricotta, formaggio grattugiato e prosciutto cotto, tutto completato dai legumi che danno quel tocco in più alla pietanza (e che sono ottimi anche da soli, per provare basta cucinare i piselli in padella). Le polpette di piselli piacciono a grandi e piccoli, quindi se le metterete in tavola vedrete che riscuoteranno un grande successo.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: ROSSO PICENO SANGIOVESE
- DOSI: 6
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 15 min di preparazione30 min di riposo25 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Piselli 500 g
- Ricotta 125 g
- Prosciutto cotto 100 g
- Uova 1
- Formaggio grattugiato 40 g
- Cipolla 1
- Pangrattato q.b.
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
-
In una padella con un filo d'olio dorate la cipolla tritata e dopo aver aggiunto i piselli con un po' di sale e mezzo bicchiere d'acqua cuocete 10 minuti
-
Amalgamate i piselli assieme alla ricotta e al prosciutto cotto tagliato a pezzettini
-
Unite anche l'uovo, il pangrattato ed il formaggio grattuggiato, poi salate e pepate a piacere e fate riposare mezz'ora in frigo
-
Riprendete il composto e fatene palline che dopo aver bagnato e ricoperto di pangrattato cuocerete su una teglia in forno preriscaldato per 15 minuti a 200°