Pasta e patate alla napoletana
La pasta e patate alla napoletana è piuttosto diversa rispetto alla ricetta tradizionale. Si prepara con la pasta mista – o con altri formati di pasta corta – e soprattutto con una gran quantità di verdure, con il lardo, il concentrato di pomodoro e la provola tagliata a cubetti, anche se si possono utilizzare al suo posto una o più croste di parmigiano.
Come fare la pasta e patate alla napoletana
Dopo aver tagliato e sminuzzato patate e aromi, vanno aggiunti in una casseruola con olio e lardo, quindi è la volta degli altri ingredienti. Un paio di minuti prima della pasta va fatta scaldare la provola. Lasciando cuocere qualche minuto in più la nostra deliziosa pasta e patate alla napoletana risulterà “azzeccata”, proprio come vuole la tradizione.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: AGLIANICO
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: CAMPANIA
- TEMPO: 20 min di preparazione45 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Pasta 320 g
- Patate 700 g
- Carote 120 g
- Lardo 100 g
- Cipolla 1
- Rosmarino 1 rametto
- Concentrato di pomodori 20 ml
- Provola 200 g
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
-
Iniziate la preparazione tagliando finemente la carota, il sedano e la cipolla, quindi tagliate a pezzettini irregolari anche le patate e il lardo
-
Fate scaldare lo stesso lardo in una casseruola con un filo d'olio per alcuni minuti, quindi versatevi dentro le verdure tagliuzzate e, dopo un po', anche le patate
-
Fate cuocere per alcuni minuti mescolando di tanto in tanto, quindi aggiungete il rosmarino, il concentrato di pomodoro, il pepe e dell'acqua. Un paio di minuti prima di aggiungere la pasta, versate la provola tagliata a cubetti
-
Aggiungete altra acqua e alzate la fiamma per portare a bollore, quindi cuocete la pasta e prima di servire in tavola eliminate il rosmarino e aggiungete un filo d'olio
Consigli
In luogo della provola potete utilizzare anche della scorza di parmigiano