Seguici

Dal cappuccino con il piatto di pasta alle patatine col gelato: sono i "crimini in cucina"

Dalla pizza all'ananas alla carbonara con la panna, passando per il cappuccino a pasto: ecco quali sono i "crimini in cucina" più amati dalle nuove generazioni.

Pizza all'ananas filante 123rf
Pizza all'ananas filante

Per gli italiani le tradizioni gastronomiche non si discutono, fanno parte del patrimonio culturale e vanno seguite alla lettera. Eppure, le nuove generazioni sembrano disposte a commettere veri e propri "crimini in cucina", con abbinamenti che vanno contro ogni regola del ricettario della nonna pur di vivere un’esperienza autentica e priva di giudizi e pregiudizi. Scopriamo quali sono i piatti più assurdi, ma amati dai cosiddetti trasgressori culinari.

Crimine o libertà?

I crimini in cucina esistono e non devono essere condannati. Questo, almeno, è il pensiero degli psicologi, che sostengono che ogni persona, specialmente se in fase di costruzione identitaria, abbia diritto ad avere i propri gusti. Nulla da dire sulla libertà culinaria, d’altronde de gustibus non disputandum est, ma ci sono alcuni abbinamenti che non possiamo evitare di definire trasgressivi.

Di esempi ce ne sono tanti: dalla pizza all’ananas alla carbonara con la panna, passando per gli spaghetti allo scoglio con il formaggio. Navigando sui social vi sarete sicuramente imbattuti in contenuti che osannano una di queste ricette e, probabilmente, avete avuto la tentazione di esprimere il vostro disgusto.

La top ten

Ma i crimini in cucina sono talmente diffusi e apprezzati che Calvé ha pensato bene di lanciare un sondaggio social per stilare la classifica dei dieci piatti alternativi più gettonati.

Deliziosa pizza con l'ananas 123rf

  1. pasta con maionese e tonno
  2. pizza con l’ananas
  3. cappuccino consumato a pranzo o cena
  4. carbonara con la panna
  5. patatine fritte con gelato alla fragola
  6. uovo sodo con marmellata di albicocca e maionese
  7. aranciata col caffè
  8. risotto allo scoglio con parmigiano
  9. pesca sciroppata con tonno e maionese
  10. piadina con prosciutto crudo e crema di burro d’arachidi.

Al primo posto della top 10 dei "crimini in cucina" troviamo un piatto che ha riscosso il 25% delle preferenze, ossia la pasta con tonno e maionese. Una ricetta semplice ma gustosa, che gli studenti universitari fuori sede portano in tavola un giorno sì e l’altro pure. La seconda posizione è andata a una prelibatezza che per molti non si può assolutamente considerare tale: la pizza con l’ananas. Secondo il 21% degli intervistati è un cibo "irrinunciabile".

Con il 17% delle preferenze, il cappuccino consumato a pranzo o a cena ha conquistato il terzo posto. Un podio che, a essere onesti, è occupato da trasgressioni culinarie di cui quasi tutti, nel bene e nel male, abbiamo sentito parlare. Idem per la quarta posizione, che è andata alla carbonara con la panna, amata dal 13% degli intervistati. A stupire sono soprattutto gli altri piazzamenti della classifica, dove spiccano preparazioni che a molti suoneranno sconosciute.

Preparazioni ardite e nuove generazioni

A quanto pare, le nuove generazioni si fanno portatrici di un’epoca di liberazione gastronomica in cui la pasta con tonno e maionese – piatto salva cena di milioni di studenti universitari – è più desiderata delle lasagne al forno. Oppure, vanno a sdoganare un’usanza britannica che noi italiani abbiamo sempre bollato come terrificante: il cappuccino come bevanda di accompagnamento del pranzo o della cena.

Si tratta di un vero e proprio cambiamento culturale, di cui probabilmente si continuerà a parlare in modo sempre più insistente nei prossimi anni. I giovani vogliono sentirsi liberi di apprezzare ogni proposta culinaria, a prescindere dagli abbinamenti insoliti, e ovviamente pretendono di poterne parlare sui social senza ricevere commenti negativi.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963