BUONISSIMO
Seguici

Ricetta Lasagne ai carciofi

Le lasagne ai carciofi costituiscono l’abbinamento perfetto. Un piatto super, completamente green e leggero quanto basta per non appesantire troppo. La soluzione ideale, insomma, per le occasioni più importanti. E se preferite la tradizione, potete sempre preparare le lasagne nella maniera classica.

Come fare le lasagne ai carciofi

Le deliziose lasagne ai carciofi si preparano saltando i carciofi preventivamente scottati in acqua in olio con sale e pepe e utilizzandoli per farcire le lasagne prima della cottura in forno, insieme alla besciamella e al parmigiano grattugiato. Ecco tutti i passaggi per la ricetta delle lasagne ai carciofi.

Vota:
CHE VOTO DAI?
4 Grazie per aver votato!
Ricetta Lasagne ai carciofi
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Sangiovese di Romagna DOC
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: -
  • TEMPO: 25 min di preparazione10 min di riposo40 min di cottura
Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Lasagne ai carciofi

    Tagliate i carciofi in quattro parti e scottateli in acqua calda per 10 minuti, quindi fateli saltare nell’olio con il sale e il pepe

  2. Lasagne ai carciofi

    Sul fondo di una pirofila versate 2 cucchiai di besciamella, ponete un foglio di pasta fresca, quindi nuovamente la besciamella, la metà dei carciofi e il formaggio grattugiato

  3. Lasagne ai carciofi

    Proseguite la preparazione fino a completo esaurimento degli ingredienti, avendo cura di finire la farcitura con uno strato di besciamella e parmigiano

  4. lasagne-carciofi

    Infornate la lasagna a 200 gradi per una trentina di minuti, quindi togliete dal forno, lasciate riposare per una decina di minuti in modo da stemperare la temperatura e servite in tavola

Altre ricette correlate

© Italiaonline S.p.A. 2023Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla