Insalata di farro con verdure grigliate e feta

- DIFFICOLTÀ: Facile
 - ABBINAMENTO: Birra Lager
 - COSTO: Economico
 - CUCINA REGIONALE: -
 - DOSI PER: 4 Persone
 - CALORIE: 350 kcal
 - TEMPO: 15 min di preparazione10 min di riposo30 min di cottura
 
La primavera richiede freschezza e leggerezza, questa ricetta vi permetterà di unire sapori e consistenze in modo sorprendente. L’insalata di farro con verdure grigliate e feta è un piatto che si distingue per la sua semplicità, perfetto per arricchire la vostra tavola con gusto e salute. In questa proposta, troverete l’unione tra la robustezza del farro, la freschezza delle verdure grigliate e la cremosità della feta, un risultato gustoso quanto leggero.
Ingredienti
- Farro 300 g
 - Zucchine 2
 - Peperoni rossi 1
 - Peperoni gialli 1
 - Cipolla rossa 1
 - Feta 150 g
 - Olio extravergine d'oliva q.b.
 - Sale q.b.
 - Pepe q.b.
 - Succo di limone q.b.
 
Preparazione
- 
							
															

Cuocete il farro secondo le istruzioni riportate sulla confezione. Scolatelo e lasciatelo raffreddare leggermente. Nel frattempo tagliate le verdure a fette sottili e conditele con un filo d'olio extravergine d'oliva, sale e pepe.
 - 
							
															

Grigliate le verdure fino a quando saranno tenere e leggermente dorate sui lati. Una volta pronte, lasciatele raffreddare prima di tagliarle a pezzi più piccoli. In una ciotola grande, unite il farro cotto, le verdure grigliate e la feta sbriciolata. Condite con olio extravergine d'oliva e succo di limone.
 
Consigli
Per un tocco di freschezza in più, aggiungete una manciata di foglie di basilico fresco o prezzemolo tritato all'insalata prima di servire.
Conservazione
L'Insalata di farro con verdure grigliate e feta si conserva bene in frigorifero per 2-3 giorni. Conservatela in un contenitore ermetico e mescolatela leggermente prima di servirla nuovamente.
Impiattamento
Servite l'insalata di farro con verdure grigliate e feta in ciotole individuali o su un piatto da portata, guarnendo con qualche fogliolina di prezzemolo fresco per un tocco decorativo.
Abbinamento
Accompagnate l'insalata con una fetta di pane integrale tostato o con una selezione di antipasti mediterranei come olive, pomodorini e cetriolini sott'aceto per un pasto completo e bilanciato.
            


























