Seguici

Feta al forno

Vota:
CHE VOTO DAI?
Grazie per aver votato!
feta al forno
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Greco di Tufo DOCG
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: -
  • TEMPO: 10 min di preparazione 1h di cottura

Pubblicato:

La feta al forno è un comfort food mediterraneo, perfetto come antipasto o secondo vegetariano. Un piatto semplice ma super gustoso, dove il sapore deciso della feta si lega a quello fresco dei pomodori, alla dolcezza della cipolla e all’aroma intenso delle olive e dell’origano. Un must per chi ama i sapori puliti e autentici, con zero fronzoli.
Si prepara in pochi minuti, sprigionando profumi che sanno di vacanze in Grecia. Puoi servirla come piatto unico leggero oppure abbinarla a pane croccante e insalate fresche. La sua versatilità la rende perfetta anche per cene improvvisate o brunch della domenica.

Se ti piace questo formaggio super gustoso, prova anche le frittelle di zucchine e feta o l’insalata di farro con verdure grigliate e feta: due alternative leggere e sfiziose che ti faranno venir voglia di feta tutto l’anno!

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. feta al forno

    Preriscaldate il forno statico a 180 °C. Nel frattempo, lavate accuratamente i pomodori, eliminate il picciolo e tagliateli a rondelle sottili. Pelate la cipolla rossa e affettatela finemente.

  2. feta al forno

    Aggiungete nella ciotola anche le olive nere denocciolate, metà della dose di olio extravergine di oliva e un pizzico di sale. Mescolate bene con un cucchiaio in modo che tutti gli ingredienti siano ben conditi e inizino a rilasciare i loro profumi.

  3. feta al forno

    Foderate una teglia con carta forno. Versate metà del mix di verdure e olive sul fondo. Adagiate al centro il panetto intero di feta e distribuite il resto del condimento tutto intorno. Irrorate con l’olio rimasto e spolverate abbondantemente con origano secco.

  4. feta al forno

    Infornate nel ripiano centrale e lasciate cuocere per circa 60 minuti. Non deve sciogliersi completamente: l’interno resterà compatto ma cremoso. Una volta sfornata, lasciatela riposare qualche minuto prima di servirla.

Consigli

Per un risultato ottimale, scegli pomodori ben sodi: in cottura rilasciano meno acqua e permettono al piatto di restare compatto e concentrato nei sapori. Quando prepari la teglia, stendi sul fondo uno strato abbondante di verdure prima di adagiare la feta: questo piccolo trucco evita che il formaggio si attacchi durante la cottura e facilita anche il servizio.

Conservazione

La feta al forno si conserva perfettamente in frigorifero, ben coperta o all’interno di un contenitore ermetico, per massimo 3 giorni. Prima di consumarla di nuovo, ti consigliamo di riscaldarla leggermente in forno statico a 150 °C per 10–15 minuti, così da ritrovare la cremosità originale e far risaltare nuovamente i profumi del piatto.

Impiattamento

Porta la teglia direttamente in tavola, oppure servi in cocotte individuali. Termina la feta con il sughetto e le verdure in superficie decorando con qualche foglia di basilico fresco.

Abbinamento

Servi la feta al forno con pane croccante, pita o crostini. Perfetta anche su insalate tiepide o come topping per la pasta. Per dare una marcia in più, aggiungi basilico fresco o un filo di miele per un tocco agrodolce (variante con pomodorini e basilico).

Domande frequenti

Cosa posso abbinare alla feta al forno per completare il pasto?

Puoi servirla con del pane tostato, una pita greca o accanto a un'insalata di stagione. Se vuoi un’idea più creativa, provala con una crema di ceci o un contorno di melanzane grigliate.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla