Seguici

Veloci, facili, da fare subito: le ricette più cercate su Google sono queste qui

Scopriamo quali sono le ricette più cercate su Google durante l'estate, senza dimenticare il settore dei drink.

Donna cucina leggendo una ricetta dal tablet 123rf
Donna cucina leggendo una ricetta dal tablet

Durante la bella stagione sono poche le persone che hanno voglia di fare la sauna davanti ai fornelli, per cui è scontato che le ricette più cercate su Google siano semplici e fresche. Ma sapete quali sono le preparazioni di tendenza? Scopriamo cosa hanno chiesto gli utenti al web nei mesi di giugno e luglio.

Le ricette più cercate su Google a giugno e luglio

Difficile, se non impossibile, trovare qualcuno che con questo caldo abbia il coraggio di mettersi ai fornelli. Mentre d’inverno le temperature e le ore di luce in meno ci invogliano a mettere le mani in pasta, almeno per godere del tepore tipico della cucina, d’estate quasi tutti – nonne vecchio stampo escluse – optano per preparazioni semplici, fresche e leggere. La conferma ci arriva dalle ricerche che gli utenti hanno svolto su Google nei mesi di giugno e luglio. I termini "ricette estive" e "ricette estive veloci" sono crescite del +1.700%.

Queste due parole chiave, pur essendo generiche, ci dicono che i piatti che vanno per la maggiore sono quelli che aiutano a combattere l’afa tipicamente estiva e non costringono a stare in cucina per molto tempo. Entrando maggiormente nei dettagli, però, si scoprono quali sono gli ingredienti protagonisti delle ricette più cercate. In tendenza su Google ci sono soprattutto guacamole, panzanella, gazpacho, vitello tonnato e tzatziki.

Mentre la panzanella e il vitello tonnato hanno sempre fatto parte delle nostre tradizioni gastronomiche, le altre ricette arrivano da nazioni diverse. Il gazpacho, la deliziosa zuppa fredda a base di verdure crude, è un piatto tipico spagnolo, mentre la salsa guacamole, con protagonista indiscusso l’avocado, è messicana. Infine, abbiamo la greca tzatziki, salsa saporitissima e adatta per ogni occasione. Preparazioni differenti, ma tutte accomunate dalla freschezza.

Crescita netta pure per i cetrioli, che hanno registrato un +2.150%, e la pasta fredda, con +1.360%. Ovviamente, neanche quest’anno mancano ricerche web su una delle ricette più vecchie di sempre: l’insalata di riso nella versione originale. Tra gli ingredienti di stagione, invece, sono gettonati i finferli e le melanzane bianche.

salse dal mondo ricette iStock

Ciotola di invitante salsa guacamole con tacos

Le bevande più ricercate dell’estate

Appurato che le ricette più cercate su Google sono semplici e veloci, con pochi ingredienti, fresche e sfiziose, una curiosità sorge spontanea: cosa si sceglie di bere per ottenere un po’ di refrigerio? Anche se danno una sensazione di benessere momentaneo, i cocktail hanno visto una crescita del +270%, con il mojito ad aprire le danze, seguito da spritz, sangria, negroni e limoncello. È doveroso ribadire che gli alcolici, pure se freddi o con ghiaccio, donano freschezza soltanto nell’immediato, poi si torna a sudare più di prima. È altresì necessario sottolineare che la stessa cosa succede con tutte le bibite ghiacciate, perfino con l’acqua. L’ideale, quindi, è consumare ogni cosa a temperatura ambiente.

Tornando a Bomba, sono aumentate pure le ricerche del mojito analcolico (+550%), dei mocktail in generale, del caffè freddo (+960%) e delle bevande energetiche a base di ingredienti naturali. Come avviene per il cibo, è la freschezza a guidare gli utenti che navigano sul web alla ricerca di bevande più o meno dissetanti.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963