Cheesecake al limone
Il sapore dolce della cheesecake è inconfondibile, ma per aggiungere una punta agrumata cosa c’è di meglio di una cheesecake al limone? L’accoppiata con il formaggio la rende il dessert ideale, assieme alla morbidezza della panna.
Come fare la cheesecake al limone
Come tutti gli altri tipi di cheesecake, anche quella al limone si prepara assemblando sapientemente latte, formaggio cremoso, panna, zucchero e altri ingredienti. In questo caso è fondamentale aggiungere nelle prime fasi il succo e la scorza di limone, per dare alla torta l’inconfondibile aroma dell’agrume biondo. Ecco come preparare la cheesecake al limone.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: PINOT BIANCO VENETO
- DOSI: 8
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 2h di preparazione 2h di riposo
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Latte in polvere 400 g
- Succo di limone 60 ml
- Formaggio cremoso 220 g
- Limone 1 scorza
- Zucchero 100 g
- Panna 250 ml
- Gelatina in fogli 10 g
- Biscotti 250 g
- Burro 100 g
- Acqua 60 ml
Preparazione
-
Macinate i biscotti e mescolateli con il burro fuso. Metteteli nella base dello stampo. Premete con un cucchiaio per rassodare la base
-
Sbattete il formaggio cremoso, aggiungere il latte condensato, il succo e la scorza di limone. Idratate i fogli di gelatina con acqua, lasciate riposare e sciogliete nel forno a microonde per 30 secondi
-
In una ciotola mescolate la panna con lo zucchero e mettete da parte. Nella miscela di crema di formaggio aggiungete la panna montata e la gelatina, incorporando con movimenti delicati in modo che il volume non scenda
-
Versate la miscela nello stampo e conservate in frigorifero per 2 ore. Sformate e decorate con panna montata, menta e fette di limone a piacere