Cheesecake giapponese
Tutte le cheesecake sono intriganti e buonissime, divertenti anche da preparare. Ma, hai mai assaggiato la cheesecake giapponese? Ogni morso è come assaggiare la nuvola più dolce e delicata che si possa immaginare. E il tocco agrumato del limone trasforma tutto in un dessert senza pari.
Come fare la cheesecake giapponese
Figlia della delicatissima arte pasticcera del Sol Levante, la cheesecake giapponese non è particolarmente difficile da preparare. Bisogna seguire soltanto i pratici passaggi della nostra ricetta, per portare in tavola una prelibatezza che piacerà a tutti.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: MOSCATO D’ASTI
- DOSI: 8
- NAZIONE: GIAPPONE
- TEMPO: 50 min di preparazione 2h di riposo 1h di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Burro 50 g
- Formaggio cremoso 300 g
- Latte 100 ml
- Uova 6
- Farina di frumento e grano saraceno 30 g
- Amido di mais 30 g
- Sale 1 pizzico
- Limone 1 scorza
- Succo di limone 1 cucchiaino
- Zucchero 150 g
Preparazione
-
Mescolate la crema di formaggio, il burro e il latte e portate questa miscela a sciogliere a bagnomaria. Setacciate la farina di frumento, l'amido di mais e il sale sul composto
-
Separate gli albumi dai tuorli d'uovo. Aggiungete i tuorli d'uovo, uno per uno, nella miscela e battere ogni aggiunta. Tenete gli albumi da parte e aggiungete la scorza e il succo di limone
-
Sbattete gli albumi e quando iniziano a schiumare aggiungete il cucchiaio di succo di limone. Quindi aggiungete lo zucchero e continuate a battere. Aggiungete il tutto al composto di crema di formaggio
-
Versate l'impasto in una forma con il fondo unto e foderata con carta da forno sul fondo e sui lati. Cuocete in forno preriscaldato a 160 ° C per un'ora e fate riposare almeno per un paio d'ore prima di servire in tavola