Storione alla trevisana
Lo storione alla trevisana si prepara lavando le fette di pesce e rosolandole mentre a parte si cuocerà il radicchio con gli altri ingredienti. Ecco i passaggi per lo storione alla trevisana.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: LISON PRAMAGGIORE PINOT GRIGIO
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: VENETO
- TEMPO: 20 min di preparazione25 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Storione 4 da 200 g l
- Radicchio 200 g
- Panna 5 cucchiai
- Burro 40 g
- Scalogno 1
- Vino bianco 1 dl
- Olio d'oliva extravergine 4 cucchiai
- Salsa Worcester qualche goccia
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Spinaci 300 g
Preparazione
-
Lavate le fette di storione e asciugatele con un telo da cucina. Mondate e lavate il radicchio, asciugatelo con cura e riducetelo a listarelle. Sbucciate lo scalogno e tritatelo.
-
Scaldate il burro in un tegame e fatevi appassire lo scalogno, poi aggiungete le listarelle di radicchio e rosolatele per 2-3 minuti a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto.
-
Versate l'aceto e, quando sarà evaporato, insaporite con sale e pepe, quindi unite la salsa Worcester e la panna, mescolate, e continuate la cottura per 5 minuti circa. A parte rosolate gli spinaci con un cuchciaio di olio.
-
Scaldate l'olio in una padella, adagiatevi le fette di storione e rosolatele per 2-3 minuti, facendole dorare da entrambe le parti. Insaporitele con un pizzico di sale e una macinata di pepe, quindi bagnatele con il vino e lasciate evaporare.
-
Nei piatti individuali preparate un letto di spinaci, sistematevi sopra la fetta di storione e completate con il radicchio, bagnando con il liquido di cottura.