Ciambella reggiana
La ciambella reggiana si prepara sciogliendo il burro a bagnomaria e unendolo poi alla farina ed a tutti gli altri ingredienti lavorando il composto e ponendolo infine in uno stampo col buco a cuocere in forno. Ecco i passaggi della ciambella reggiana.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: -
- DOSI: 6
- CUCINA REGIONALE: EMILIA-ROMAGNA
- TEMPO: 20 min di preparazione 1h di raffreddamento30 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Farina 500 g
- Zucchero 200 g
- Burro 100 g
- Uova 2
- Latte 50 ml
- Lievito in polvere 1 bustina
- Limone 1
- Uova 1
- Zucchero 80 g
- Mandorle 80 g
- Burro 35 g
- Farina 30 g
Preparazione
-
In un pentolino sciogliete il burro a bagnomaria a fiamma bassa. Unire poi il burro sciolto con uova, zucchero e la scorza grattugiata del limone mescolando accuratamente aggiungendo farina, evitando la formazione di grumi, ievito e latte. Lavorare il composto finché apparirà omogeneo, liscio e morbido.
-
Ungere con il burro uno stampo da 26 centimetri col buco centrale e infarinarlo. sistemare nello stampo l'impasto spennellando se si desidera la superficie con del tuorlo d'uovo sbattuto e cospargendo poi la superficie con lo zucchero in granella e le mandorle tritate grossolanamente.
-
Mettere lo stampo nel forno già caldo a 200 °C per 30 minuti circa e servire poi tiepido o freddo.