Ciambella glassata
La ciambella glassata si prepara rapidamente amalgamando farina, zucchero, burro e uova ai quali poi si aggiungeranno noci, uva, ciliegie, arance candite e il lievito e infine il composto andrà versato e livellato in uno stampo per la cottura al forno.

- DIFFICOLTÀ: ALTA
- VINO: BIANCO MALVASIA SPUMANTE DEI COLLI DI PARMA
- DOSI: 8
- CUCINA REGIONALE: EMILIA-ROMAGNA
- TEMPO: 40 min di preparazione 1h di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Farina 120 g
- Zucchero 220 g
- Burro 120 g
- Uova 3
- Gherigli di noci tritate 90 g
- Uva 90 g
- Ciliegie candite 90 g
- Arance candite 90 g
- Lievito per dolci 1 bustina
- Zucchero 200 g
- Maraschino 3 cucchiai
- Arancia 8 stelle
- Confettini argentati 1 confezione
Preparazione
-
Raccogliete in una terrina la farina con lo zucchero, il burro e le uova. Mescolate bene per amalgamare il tutto. Sbattete poi il composto per un paio di minuti in modo da farlo risultare omogeneo. Aggiungete le noci, l'uva, le ciliegie, le arance candite, il sale ed il lievito, quindi mescolate con cura.
-
Ungete d'olio uno stampo a ciambella di 22 cm e versatevi l'impasto, livellando in superficie. Cuocete per 1 ora in forno precedentemente riscaldato a 150° e, a cottura ultimata, lasciate raffreddare.
-
Preparate la glassa per la decorazione mescolando lo zucchero a velo con il maraschino. Quando avrà preso consistenza spalmatela sulla ciambella. Prima che la glassa si sia completamente rassodata decorate con l'arancia candita ed i confetti.