Ciambella di ricotta
La ciambella di ricotta si prepara amalgamando la farina prima con il lievito ed il burro e successivamente con tutti gli altri ingredienti fino ad ottenere un composto che verrà sagomato ad anello e cotto in forno nell’apposito stampo.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: MALVASIA DELLE LIPARI
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 25 min di preparazione 1h di ammollo45 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Farina 00 370 g
- Burro 140 g
- Ricotta 125 g
- Zucchero 125 g
- Uva 70 g
- Uova 1 + 2 tuorli
- Rum 1⁄2 dl
- Limone 1 scorza grattugiata
- Lievito per dolci 1 cucchiaio
- Granella di zucchero q.b.
- Sale 1 pizzico
Preparazione
-
Mettete a bagno l’uva sultanina in una ciotola di acqua tiepida per 20 minuti. Sgocciolatela e lasciatela quindi in ammollo nel Rum per 30 minuti circa.
-
Disponete sul piano di lavoro 300 g di farina setacciata insieme al lievito e impastatevi dapprima 125 g di burro ammorbidito e la ricotta, poi i tuorli, l’uovo intero, lo zucchero, la scorza di limone e un pizzico di sale. Lavorate fino a ottenere un impasto quanto più possibile liscio e omogeneo.
-
Stendete la pasta a uno spessore di 3 cm e modellatela in modo da ottenere una cilindro che disporrete in uno stampo da ciambella imburrato e infarinato.
-
Strizzate l’uva sultanina, passatela nella farina rimasta, scuotendo quella in eccesso, e distribuitene metà sulla pasta. Mettete nel forno già caldo a 200 °C e fate cuocere per circa 45 minuti. Sfornate e decorate con la granella di zucchero e l’uva sultanina rimasta.