Fave al latte
Le fave al latte si preparano lessando le fave in acqua bollente e poi rosolandole brevemente in padella col burro prima di aggiungere il latte e completare la cottura. Si serviranno mescolate con la fontina tagliata a listerelle. Ecco i passaggi per le fave al latte.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: GAMBELLARA
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 15 min di preparazione20 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Fave fresche 800 g
- Fontina 50 g
- Burro 30 g
- Latte 1,5 dl
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Funghi 100 g
Preparazione
-
Scottate le fave per 1 minuto in abbondante acqua bollente salata. Sgocciolatele, raffreddatele passandole in acqua fredda e privatele della pellicina esterna.
-
Scaldate il burro in un tegame, unitevi le fave e fatele insaporire per 5 minuti, mescolando con un cucchiaio di legno.
-
Bagnate le fave con il latte, insaporitele con un pizzico di sale e di pepe e continuate la cottura per 10 minuti, facendo evaporare il liquido quasi completamente.
-
A cottura ultimata, unite al composto la fontina tagliata a listarelle ed i funghi. Mescolate per farla amalgamare bene e servite subito in tavola come contorno anche per un piatto vegetariano.