Zuppa di seppie e legumi
La zuppa di seppie e legumi si prepara pulendo le seppie e tagliandole in pezzi per poi rosolarle in padella con l’olio, si uniranno poi i pomodori e i legumi proseguendo la cottura. Al termine si servirà la ricetta nei piatti individuali regolando di sale.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: -
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 1h 10 min di preparazione
- COSTO: MEDIO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Seppie 1 kg
- Lenticchie 100 g
- Fagioli cannellini 200 g
- Ceci lessati 200 g
- Acciughe, filetti sott'olio 2
- Aglio a spicchi 2
- Vino bianco 1 bicchiere
- Pomodori 3
- Peperoncini 2
- Olio di oliva extravergine q.b.
- Sale q.b.
Preparazione
-
Pulite le seppie, eliminate l'osso ed evisceratele.
Tagliatele a pezzi.
Rosolate il pesce in una casseruola con 3 cucchiai d'olio, l'aglio tritato con il peperoncino e le acciughe.
Irrorate con il vino e lasciate sfumare. -
Unite i pomodori tagliati a spicchi, i legumi e 2 bicchieri d'acqua.
Cuocete la preparazione per 40 minuti a fiamma bassa e tegame coperto, aggiungendo acqua all'occorrenza. -
Aggiustate di sale solo verso la fine della cottura.