Seppie e verze
Le seppie e verze sono un secondo con il pesce che ci arriva dalla cucina friulana. Le seppie verranno pulite accuratamente e tagliate a listerelle mentre carota, sedano prezzemolo e cipolla verranno tritati assieme e rosolati in padella con seppie, verze e patate. Ecco i passaggi per le seppie e verze.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: TOCAI DEL FRIULI
- DOSI: 6
- CUCINA REGIONALE: FRIULI-VENEZIA GIULIA
- TEMPO: 15 min di preparazione50 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Seppie 1 kg
- Verze 2 kg
- Patate 5
- Cipolla 1
- Carota 1
- Sedano 1 costa
- Prezzemolo 1 mazzetto
- Olio di oliva extravergine 4 cucchiai
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Pomodori 2 o 3
Preparazione
-
Tagliate le verze a listerelle, lavatele e sgocciolatele molto bene. Pelate le patate e lavatele. Pulite le seppie eliminando la vaschetta con l'inchiostro e l'osso, quindi spellatele, lavatele a lungo passandole ripetutamente sotto un getto di acqua corrente, poi asciugatele e tagliatele a listerelle.
-
Tritate la carota, il sedano, il prezzemolo e la cipolla con una mezzaluna. Fate rosolare il trito in una padella con l'olio extravergine di oliva, poi aggiungete i pomodorini e le seppie, regolando di sale e pepe e lasciandole rosolare per qualche minuto.
-
Unite due bicchieri e mezzo d'acqua e, quando avrà raggiunto il bollore, versate le verze e le patate tagliate a dadi. Aggiustate di sale e pepe e portate a termine la cottura per altri 30-40 minuti mescolando spesso. Accomodate le seppie con le verze su un piatto di portata preriscaldato e servitele calde.