Seppie alla livornese con spinaci
Le seppie alla livornese con spinaci si realizzano lavando gli spinaci e pulendo le seppie mentre a parte si rosolerà la cipolla nell'olio alla quale verranno aggiunte prima le seppie e dopo qualche minuti gli spinaci. Ecco i passaggi per le seppie alla livornese con spinaci.

- DIFFICOLTÀ: MEDIA
- VINO: ELBA BIANCO
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: TOSCANA
- TEMPO: 20 min di preparazione 1h di cottura
- COSTO: MEDIO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Seppie 1 kg
- Spinaci 500 g
- Olio di oliva extravergine 3 cucchiai
- Aglio a spicchi 1
- Cipolla tritata 1/2
- Prezzemolo 1 cucchiaio
- Salsa di pomodoro 1 cucchiaio
- Brodo di pesce 1 dl
Preparazione
-
Lavate gli spinaci, scottateli pochi minuti senz'acqua, quindi strizzateli bene.
-
Eliminate la pelle, gli occhi, l'inchiostro e la penna delle seppie, riducetele a pezzi, lavatele e asciugatele con carta da cucina.
-
Rosolate la cipolla, lo spicchio d'aglio e il prezzemolo con l'olio; quindi eliminate l'aglio, unite le seppie e lasciatele insaporire per qualche istante. Versate il brodo, nel quale avrete diluito la salsa di pomodoro e, dopo 15 minuti circa, gli spinaci.
-
Coprite il tegame e lasciate cuocere a fuoco bassissimo per 30 minuti, facendo restringere il sugo, poi portate in tavola.