Antipasto di pesce in gelatina
L’antipasto di pesce in gelatina si prepara pulendo i pesci e dopo averli infarinati cuocendoli brevemente, eliminando teste, code, spine e frullando il tutto con il burro. Il composto verrà disposto su un fondo di gelatina e posto in frigo a raffreddare. Ecco i passaggi per l’antipasto di pesce in gelatina.

- DIFFICOLTÀ: MEDIA
- VINO: -
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 30 min di preparazione 2h di raffreddamento20 min di cottura
- COSTO: MEDIO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Pesce 500 g
- Cipollina 1
- Timo 1 pizzico
- Brodo 1⁄4 l
- Burro 200 g
- Farina q.b.
- Gelatina istantanea 1⁄2 l
- Vino bianco 1⁄2 bicchiere
- Verdure q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
-
Preparate la gelatina secondo le istruzioni scritte sulla confezione. Versatene un terzo in una terrina e mettete in freezer a raffreddare velocemente.
-
Nel frattempo lavate, asciugate e passate in un velo di farina il pesce.
-
In un tegame, soffriggete la cipollina tritata con 25 g di burro, poi unite il pesce infarinato e fatelo rosolare per pochi istanti dai due lati, voltandolo delicatamente con una paletta o 2 cucchiai.
-
Profumate con il timo, bagnate con mezzo bicchiere di vino bianco e con il brodo; salate, pepate e cuocete con coperchio per 15 minuti.
-
Lasciate quindi raffreddare il pesce, poi levate testa, pelle e spine e frullatelo con il resto del burro. Versate la spuma di pesce sulla gelatina rappresa e livellate.
-
Decorate con le verdure sott'olio e ricoprite con il resto della gelatina. Se nel frattempo fosse diventata un po' troppo densa, rimettetela un attimo sul fuoco. Ponete in frigo per almeno 2 ore in modo che la gelatina si consolidi.