Dado vegetale col Bimby
Non è detto che tu debba acquistare il dado già bello e pronto. Puoi preparare un ottimo dado fatto in casa con l’aiuto del Bimby: è ottimo, genuino e anche meno salato di quello industriale, l’ideale per tutte le tue esigenze. Una volta fatto il dado, infatti, lo puoi aggiungere a tutte le tue ricette, Bimby e non.
Come fare il dado vegetale col Bimby
Sedano, carota, cipolla, zucchina, aglio, funghi, erbette, prezzemolo, olio, sale e vino bianco: ecco tutto ciò che ti occorre per preparare un delizioso dado fai da te in grado di dar sapore e consistenza al tuo brodo vegetale. Il dado vegetale col Bimby, in particolare, si prepara tritando prima le verdure e poi cuocendole insieme all’olio per qualche minuto. Tutti i procedimenti da seguire sono illustrati passo dopo passo nella ricetta.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: -
- DOSI: 1
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 10 min di preparazione20 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Sedano 1
- Carota 1
- Cipolla 1
- Zucchina 1
- Aglio 1 spicchio
- Funghi 1 manciata
- Erbe aromatiche qualche foglia
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Olio extravergine d'oliva 80 g
- Sale 200 g
- Vino bianco 30 ml
Preparazione
-
Nel boccale del Bimby versate tutte le verdure, i funghi e le erbe aromatiche, poi lavoratele per 10 secondi a velocità 7
-
Aggiungete il sale, l'olio e il vino e cuocete per 20 minuti a temperatura Varoma e a velocità 2
-
Al termine omogeneizzate a velocità turbo per 1 minuto. Se al termine il composto risultasse troppo liquido è possibile addensarlo al punto voluto cuocendolo a temperatura Varoma
Consigli
Se volete conservare per qualche tempo il dado così realizzato basterà utilizzare una vaschetta del ghiaccio versandovi il composto e ponendola nel surgelatore. All'occorrenza basterà mettere nella pentola un cubetto di brodo vegetale per dare alla pietanza il giusto sapore