Friciò
I friciò sono delle frittelle aromatizzate con il limone e con chicchi di uvetta sultanina serviti con zucchero a velo. E’ un dolce tipico di Carnevale della pasticceria Piemontese, ecco i passaggi della ricetta dei friciò.
- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: -
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: PIEMONTE
- TEMPO: 15 min di preparazione20 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Latte 250 ml
- Farina 200 g
- Uova 3
- Uvetta 50 g
- Zucchero 100 g
- Sale q.b.
- Limone 1 tazza
- Olio per friggere q.b.
- Zucchero a piacere
Preparazione
-
In una ciotola versate della farina ed aggiungetevi delicatamente il latte, creando in questo modo una pastella piuttosto densa. Condite con un pizzico di sale, la scorza del limone e l'uvetta ben strizzata, infine unite anche le uova e lo zucchero.
-
Nel frattempo scaldate l'olio e una volta che sarà ben caldo prendete una cucchiaiata di pasta e fatela scivolare nell'olio. A questo punto vedrete che i friciò cominceranno a gonfiarsi e si gireranno da soli.
-
Friggetene pochi alla volta in padella sempre con molto olio. Una volta gonfi e ben dorati fate asciugare l'olio in eccesso su carta assorbente e servite immediatamente con una spolverata di zucchero a velo.