Cotechino con le verze
Il cotechino con le verze viene preparato lessando per alcune ore il cotechino avvolto in un canovaccio e unendolo poi alle verze rosolate in padella. Ecco i passaggi del cotechino con le verze.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: -
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: EMILIA-ROMAGNA
- TEMPO: 15 min di preparazione 3h di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Cotechino 1 da 800 g
- Verze 1 kg
- Cipolla 1
- Aceto 1⁄2 bicchiere
- Concentrato di pomodori 1 cucchiaio
- Lardo 100 g
- Burro 30 g
- Olio di oliva extravergine 2 cucchiai
Preparazione
-
Forate il cotechino e avvolgetelo in un canovaccio bianco che andrà poi legato alle estremità facendo anche passare un giro di corda lungo tutto il cotechino. Riempite una pentola d'acqua fredda, immergete il cotechino, portate a ebollizione, abbassate la fiamma e lasciate cuocere per circa 3 ore.
-
Nel frattempo pulite e tritate la cipolla, lavate le verze e affettatele in strisce sottili, quindi fate rosolare la cipolla tritata in un tegame capiente con il burro, l'olio e il lardo tritato.
-
Appena la cipolla è rosolata, fate sciogliere il concentrato di pomodoro in un bicchiere d'acqua calda e versatelo nel tegame, aggiungete l'aceto e le verze tritate, poi fate bollire a fuoco lento per circa un'ora, perché le verze assorbano bene il sugo.
-
Quando il cotechino è cotto, toglietelo subito dall'acqua e lasciatelo raffreddare bene, in modo da poterlo affettare senza romperlo. Immergete infine le fette di cotechino nel sugo delle verze, tenendo il fuoco piuttosto basso e cercando di mescolare con attenzione per non rompere le fette.