Cotechino in galera
Il cotechino in galera si prepara privandolo della pelle per poi avvolgerlo in una fetta di manzo ricoperta da una fetta di prosciutto e condendolo con vino Lambrusco; verrà poi servito tagliato a fette e accompagnato da una purea di patate o da spinaci. Ecco i passaggi per il cotechino in galera.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: LAMBRUSCO
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: EMILIA-ROMAGNA
- TEMPO: 10 min di preparazione40 min di cottura
- COSTO: MEDIO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Cotechino 1
- Punta di culatta di manzo 1 fetta
- Prosciutto crudo 1 fetta
- Cipolla tritata 1 cucchiaio
- Olio d'oliva extravergine 1 dl
- Brodo 1⁄2 tazza
- Lambrusco 1⁄2 tazza
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
-
Preparate il cotechino, dategli metà cottura, sgocciolatelo, spellatelo con cura e raffreddate. Col batticarne date alla fetta di manzo lo spessore necessario, conditela con poco sale e pepe e ricopritela con la fetta di prosciutto; avvolgetelo poi attorno al cotechino e legate il tutto con uno spago da cucina.
-
Fate imbiondire la cipolla con l'olio; mettetevi sopra il cotechino, ricoprite l'insieme con il brodo mescolato al Lambrusco e, coperto, fate prendere l'ebollizione; proseguite a fiamma moderata fino a cottura. Durante la cottura, se necessario, versate qualche altro cucchiaio di brodo e di Lambrusco.
-
Al momento di servire affettate il cotechino, mettetene le fette in un piatto ovale di servizio ben caldo e ricopritele con la salsetta di cottura. Servite subito accompagnando con una purea di patate o di spinaci.
Consigli
Il cotechino deve essere, spellato e semicotto del peso di 1/2 Kg, la fetta di punta di culatta di manzo deve abbastanza grande e spessa poco meno di 1 cm per avvolgere il cotechino, mentre la fetta di prosciutto crudo deve essere del medesimo spessore della fetta di manzo.