Zuppa di ceci marchigiana
La zuppa di ceci marchigiana si prepara cuocendo in acqua le verdure assieme ai ceci ammollati preventivamente in acqua per almeno 24 ore, al termine della cottura si potrà servire la zuppa con crostini di pane ed una spolverata di pecorino a piacere.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: -
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 15 min di preparazione1 d 2h di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Ceci 250 g
- Cipolla 1
- Sedano 2
- Pomodori 3
- Carota 1
- Foglie di bietola a piacere
- Aglio a spicchi 2
- Pecorino q.b.
- Olio di oliva extravergine 3 cucchiai
- Sale q.b.
- Crostini di pane a piacere
- Pepe q.b.
Preparazione
-
Tagliate la cipolla e la bietola a fettine, i gambi di sedano e la carota a pezzettini, schiacciate l'aglio, tagliate i pomodori a pezzetti e mettete tutto in una pentola con i ceci precedentemente lasciati in ammollo per 24 ore e scolati.
-
Aggiungete 1,5 litri d'acqua e cuocete per circa 2 ore, quindi salate, condite con olio e versate la zuppa nei piatti dei commensali, dove avrete distribuito crostini di pane. Spolverate con pepe e pecorino a piacere.