Spaghetti ai funghi prataioli
Gli spaghetti ai funghi prataioli si preparano rosolando i funghi puliti in padella con la pancetta ed aggiungendoli alla pasta lessata ed ai fiori di zucca per la cottura in forno al cartoccio. Ecco i passaggi per gli spaghetti ai funghi prataioli.

- DIFFICOLTÀ: MEDIA
- VINO: -
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 20 min di preparazione40 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Funghi Prataioli 200 g
- Spaghetti 350 g
- Cipolla 1
- Pancetta 80 g
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Olio di oliva extravergine 5 cucchiai
- Brodo vegetale q.b.
- Vino bianco 1⁄2 bicchiere
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
Consigli
Con i funghi coltivati (specie del genere pleurotus) si fanno degli ottimi gnocchi. Mondati e lavati i funghi (400 g circa), si tagliano a cubetti saltandoli in padella con poco olio d'oliva. Sgocciolatili, si mescolano con la mollica di 4 fette di pane casalingo messa a bagno nel latte e strizzata ben bene, 2 uova sbattute, un ciuffo di prezzemolo tritato, sale e pepe. Fatto riposare il composto per mezz'ora, si formano degli gnocchi grandi come palline da golf e si cuociono (15'): conditeli a burro e salvia o con una succulenta salsa al formaggio.