Spaghetti al rancetto
Gli spaghetti al rancetto sono una semplice ricetta nella quale la pasta viene insaporita con una salsa a base di pancetta, pomodori e maggiorana, che differenzia questo piatto dalla più consueta amatriciana. Ecco i passaggi per gli spaghetti al rancetto.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- SI ACCOMPAGNA CON: RIVIERA DEL GARDA BRESCIANO ROSSO DOC
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: UMBRIA
- TEMPO: 10 min di preparazione20 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Spaghetti 400 g
- Pancetta unica fetta 150 g
- Cipolla bianca 1
- Aglio 1 spicchio
- Maggiorana 1 ciuffo
- Pomodori ramati 300 g
- Sale q.b.
- Formaggio pecorino q.b.
Preparazione
-
Tritare la cipolla finemente e soffriggerla con 2 cucchiai di olio, appena la cipolla si ammorbidirà aggiungere la pancetta tagliata a dadini piccoli.
-
Appena la cipolla apparirà dorata e la pancetta rosolata aggiungere i pomodori privati di pelle e semi.
-
Regolare di sale e proseguire la cottura unendo, 5 minuti prima del termine, la maggiorana tritata. In una pentola con abbondante acqua salata cuocete gli spaghetti al dente.
-
Versare gli spaghetti scolati nella stessa pentola in cui hanno cotto e condirli con qualche cucchiaio di salsa, poi distribuirli nei piatti individuali, condirli col sugo restante e spolverarli con pecorino grattugiato.