Eliche ai quattro funghi
Le eliche ai quattro funghi sono una ricetta che abbina in modo originale la delicatezza dei funghi di coltura con la fragranza silvestre di porcini e chiodini che verranno cotti in padella con lo scalogno e dopo essere stati uniti ai pomodori andranno a insaporire la apsta scolata al dente.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: -
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 45 m
- COSTO: -
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Porcini 100 g
- Chiodini 100 g
- Prataioli coltivati 100 g
- Eliche 500 g
- Pomodori 2
- Scalogno 2
- Timo 1 pizzico
- Salvia qualche foglia
- Rosmarino 1 rametto
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Vino bianco 1⁄2 bicchiere
- Brodo vegetale 1 mestolo
- Olio di oliva extravergine q.b.
- Pleurotos 100 g
Preparazione
-
Pulite i vari tipi di funghi come di consueto, quindi tagliateli a fettine. Pulite gli scalogni e tritateli fini: fateli appassire in padella, a fuoco non eccessivamente vivace, con i funghi.
-
Salate e pepate a piacimento, poi versate mezzo bicchiere di vino. Dopo 7-8 minuti unirete i pomodori spellati, privi dei semi e tagliati a pezzetti minuti: versate un cucchiaio scarso di brodo vegetale e fate cuocere piano regolando il sale e il pepe.
-
Mettete la pasta al fuoco, scolatela ben al dente e conditela col sugo preparato e una spolverata di prezzemolo tritato. Se gradito, potete aromatizzare la pasta con un trito di timo, salvia e rosmarino.