Kataifi
Il Kataifi è un dolce tipico natalizio della cucina greca. La pasta sottilissima e fileforma viene arrotolata insieme al miele e alle noci.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: ZIBIBBO DI PANTELLERIA
- DOSI: 4
- NAZIONE: GRECIA
- TEMPO: 1 h + 2 g di riposo
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Pasta Kataifi 500 g
- Burro 250 g
- Noci 300 g
- Zucchero 1 cucchiaio
- Uova 1
- Cannella 1 cucchiaino
- Miele 250 g
- Zucchero 500 g
- Cannella 2 stecche
- Limoni 1
Preparazione
-
Incominciate con la preparazione dello sciroppo.
Mettete in un pentolino il miele, lo zucchero, 300 ml di acqua, le stecche di cannella e la buccia grattugiata di un limone. -
Fate sciogliere lo zucchero e portate a bollore, quindi versate in una caraffa e fate raffreddare.
Riponete lo sciroppo in frigorifero e lasciatelo riposare per almeno sei ore. -
Proseguite ora con il ripieno del dolce Kataifi.
Triturate le noci e mescolatele allo zucchero, unite l'uovo e un cucchiaino di cannella. -
Prendete un po' di fili di pasta Kataifi e stendeteli sul tavolo. Mettete un po' di ripieno e arrotolate in modo da ottenere una specie di cannoncino.
-
Disponete tutti i cannoncini in una teglia ricopriteli con 250 g di burro fuso e cuocete per circa 30 minuti nel forno preriscaldato a 180° C.
-
Appena il kataifi esce dal forno ricopritelo con lo sciroppo freddo e poi lasciate riposare almeno un giorno.
-
Al momento di servire recuperate un po' di sciroppo che è colato sotto i rotolini di Kataifi e bagnateli di nuovo.
Consigli
Il Kataifi è un dolce tradizionale di Natale della cucina greca composto da spaghettini di pasta molto sottili, noci e miele. La pasta Kataifi è possibile reperirla nei negozi specializzati in cucina etnica.