Piadine radicchio e pancetta
Le piadine con radicchio e pancetta sono una delle tante proposte dedicate al mondo della paninoteca per un piatto veloce e gustoso.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- SI ACCOMPAGNA CON: TREBBIANO D'ABRUZZO BIANCO
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 15 min di preparazione
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Piadine 4
- Pancetta 8 fettine
- Radicchio 8 cespi
- Aglio 1 spicchio
- Prezzemolo 1 mazzetto
- Olio extravergine d'oliva 3 cucchiai
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
-
Sbucciate l'aglio e tritatelo con una mezzaluna assieme al prezzemolo mondato e ben lavato, olio, sale e pepe a piacere fino a ottenere una salsina morbida e omogenea.
Mondate, lavate e asciugate bene il radicchio, affettatelo e fatelo cuocere sopra una griglia ben calda appena unta d'olio. -
Togliete il radicchio dalla griglia e tenetelo in caldo. Mettete sulla griglia le fettine di pancetta e fatele cuocere fino a quando non saranno diventate croccanti. Fate riscaldare le piadine sull'apposito "testo" o in una padella antiaderente, quindi distribuite su ogni piadina un cucchiaio della salsa al prezzemolo preparata.
-
Completate ogni piadina inserendovi due fettine di pancetta e il radicchio grigliato e servite calde.
Consigli
Per la preparazione delle piadine romagnole, potete far riferimento alla nostra ricetta che trovate a questo link:
Piadina Romagnola