BUONISSIMO
Seguici

Ricetta Kanelbullar

I kanelbullar, rotolini alla cannella, si preparano con il latte riscaldato ed unito al burro in modo da creare un composto che verrà fatto lievitare prima di essere lavorato. Ecco i passaggi per la ricetta dei kanelbullar.

Vota:
CHE VOTO DAI?
3.5 Grazie per aver votato!
Ricetta Kanelbullar
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Malvasia di Castelnuovo Don Bosco DOC
  • COSTO: Medio
  • CUCINA INTERNAZIONALE: Svezia
  • DOSI PER: 10 Persone
  • CALORIE: 378.8 kcal
  • TEMPO: 25 min di preparazione30 min di riposo10 min di cottura
Info nutrizionali
PER PORZIONE
Energia 378,8 kcal
Carboidrati 55,6 g
di cui zuccheri 14,7 g
Proteine 6,7 g
Grassi 14,2 g
di cui saturi 8,5 g
Fibre 1,2 g
Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Per il ripieno

Per spennellare

Preparazione

  1. Kanelbullar

    Riscaldate il latte in un pentolino e portatelo a circa 37° C, sbriciolate il lievito in una grossa ciotola, versate un pò di latte e fatelo sciogliere.

  2. Kanelbullar

    Versate il resto del latte ed aggiungete il burro, mescolando bene, versate la farina un pò alla volta continuando a mescolare e aggiungere anche il sale e lo zucchero. Lavorate energicamente l'impasto per circa 5 minuti: alla fine deve staccarsi dalle pareti della ciotola.

  3. Kanelbullar

    Coprite con uno strofinaccio e lasciate lievitare per 30 minuti, o comunque fino a quando non abbia raddoppiato le sue dimensioni. Nel frattempo passate alla preparazione del ripieno, mescolando gli ingredienti fino ad ottenere una crema omogenea.

  4. Kanelbullar

    Infarinate il piano di lavoro e dividere l'impasto in due parti. Lavorate entrambe aggiungendo della farina se il composto si attacca alle dita.

  5. Kanelbullar

    Stendete un pezzo alla volta con il mattarello fino ad ottenere una sfoglia rettangolare che assomigli nelle dimensioni a quella di una teglia da forno. Spalmate la cremina del ripieno con un coltello non seghettato.

  6. Kanelbullar

    Facendo attenzione, arrotolate la sfoglia per il lato lungo. Dividete ogni rotolo in 15 fettine. Disponetele nelle formine o ben distanziate sulla carta da forno. Lasciate lievitare, coprendo con uno strofinaccio, per 20 minuti. Intanto accendete il forno a 250° C.

  7. Kanelbullar

    Spennellate ogni dolcetto con l'uovo (dopo averlo sbattuto un pò). Distribuite su ogni pezzo dello zucchero granellato a vostro piacere.

  8. Kanelbullar

    Infornate la teglia a metà del forno. Far cuocere per 5-10 minuti fino a quando i rotolini non abbiano ottenuto un bel colore dorato. Una volta cotti fateli raffreddare.

Domande frequenti

Come si conservano i Kanelbullar?

Si possono conservare i Kanelbullar per un paio di giorni in frigorifero. In alterna, si possono congelare e poi scaldare al microonde.

Altre ricette correlate

© Italiaonline S.p.A. 2023Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla