Gnocchi di borragine
Gli gnocchi di borraggine si preparano lavando e tagliando la borragine che passerete nel tritatutto amalgamandola alla ricotta ed unendo uovo, parmigiano, sale e farina realizzando gli gnocchi che verranno serviti con burro e salvia. Ecco i passaggi per gli gnocchi di borragine.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: -
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 20 min di preparazione15 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Borragini appena colte 400 g
- Ricotta 250 g
- Parmigiano 60 g
- Uova 1
- Farina q.b.
- Salvia 4 foglie
- Burro 4 cucchiai
- Pinoli 50 g
- Pepe q.b.
- Sale q.b.
Preparazione
-
Lavate la borragine; privatele degli steli più duri e scottate cime e foglie brevemente in acqua salata. Scolatele e sgocciolatele; passatele nel tritatutto, amalgamatele nella ricotta, incorporandovi l'uovo, il parmigiano grattugiato, poco sale e quanta farina occorre per dare al composto una certa consistenza.
-
Prelevate piccole porzioni dell'impasto formando delle pallottole delle dimensioni di ciliegie; arrotondatele fra le palme infarinate e raccoglietele sul piano di lavoro, stendendole su uno strofinaccio cosparso di farina.
-
Al termine gettate gli gnocchi al centro di una pentola d'acqua salata in piena ebollizione. Raccoglieteli man mano che affiorano e distribuiteli in fondine preriscaldate.
-
Conditeli con burro fuso, in cui siano state rosolate le foglie di salvia intere (da eliminare alla fine) e i pinoli. Cospargete di pepe.Impiattate e servite in tavola.