Capesante con le taccole
Le capesante con le taccole si preparano con le capesante asciugate sulla carta assorbente mentre triterete nel mixer il cipollotto, i gamberetti, lo sherry, la salsa di soia e la fecola. Al termine verseremo le taccole e la salsa sulle capesante e serviremo. Ecco i passaggi per le capesante con le taccole.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: -
- DOSI: 6
- NAZIONE: CINA
- TEMPO: 10 min di preparazione30 min di cottura
- COSTO: MEDIO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Capesante 12
- Cipollotto 1
- Gamberetti 100 g
- Sherry 2 cucchiaini
- Salsa di soia 1 cucchiaino
- Fecola di mais 1⁄2 tazza
- Olio 2 tazze
- Zenzero 1 cucchiaio
- Taccole 100 g
- Acqua 2/3 di tazza
- Dado di pollo sbriciolato 1
Preparazione
-
Private le capesante della conchiglia, poi asciugatele sulla carta assorbente e mettetele da parte.
-
Tritate nel mixer la parte bianca del cipollotto, aggiungete poi i gamberetti, metà dello sherry, metà della salsa di soia e 2 cucchiaini di fecola.
-
Coprite le capesante con una dose abbondante del composto di gamberetti e passatele nella fecola.
-
Scaldate l'olio e friggete le capesante finché non sono dorate, scolatele e disponetele in un piatto da portata.
-
Togliete l'olio e asciugate la padella, versatevi 2 cucchiai di olio e saltate brevemente le taccole con la parte verde del cipollotto tritata e lo zenzero. Aggiungete l'acqua con il dado, 2 cucchiaini di fecola e il resto dello sherry e della salsa di soia. Fate addensare continuando a mescolare.
-
Versate le taccole e la salsa sulle capesante e servite immediatamente.
Consigli
Le taccole sono degli ortaggi di colore verde chiaro, di forma larga e appiattita. Sono una varietà di piselli non molto diffusa in commercio ma apprezzata per il sapore dolce e delicato.