Tamachi-Zushi
Il tamachi-zushi viene preparato dal su-meshi mentre si procederà a tagliare il tonno a fettine e al termine disporremo sia il tonno, che i gamberi, le erbe aromatiche e l’avocado su un vassoio per preparare il sushi. Ecco tutti i passaggi per il tamachi-zushi

- DIFFICOLTÀ: ALTA
- VINO: -
- DOSI: 4
- NAZIONE: GIAPPONE
- TEMPO: 20 min di preparazione
- COSTO: MEDIO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Su-meshi (riso all'aceto) 2 dosi
- Tonno 250 g
- Salmone 250 g
- Cetriolo 17 cm
- Gamberi 8
- Avocado 1
- Succo di limone 1,5 cucchiai
- Erba cipollina 20 steli
- Crescione 1 manciata
- Shiso 6 foglie
- Nori 12 fogli
- Wasabi 3 cucchiai
Preparazione
-
Ponete il su-meshi in un'ampia terrina e copritelo con un telo umido. Tagliate il tonno a fettine di 5 mm e quindi in listelle di 1 cm x 6. Tagliate il salmone ed il cetriolo in striscioline di 1 cm x 6.
-
Inserite nei gamberi uno spiedino di bambù, cuoceteli un paio di minuti e fate poi raffreddare; eliminate gli spiedini e divideteli in due parti eliminando il budello. Tagliate l'avocado a metà privandolo del nocciolo e spruzzate con succo di limone, tagliate a fettine e irrorate nuovamente con succo di limone.
-
Disponete su un vassoio: tonno, gamberi, avocado ed erbe aromatiche; a parte allineate i fogli di nori, e presentate shoyu, wasabi e gari in ciotoline separate.
-
Per il sushi: appoggiate un foglio di nori sul palmo della mano, deponetevi 3 cucchiai di riso, allargandolo. Spalmate del wasabi al centro del riso e ponete sopra una delle guarnizioni, a scelta. Arrotolate il nori a cartoccio e immergetene l'estremità nello shoyu. Tra un sushi e l'altro mangiate una fettina di gari per rinfrescarvi la bocca.